Politiche 2018, Luca Panichi, chi votare? Proviamo a chiarirci le idee
da Luca Panichi
Chi vota M5s non determinerà alcun governo politico del M5s, perché il M5s non avrà la maggioranza dei seggi e chiederà una mera adesione e convergenza sui suoi programmi e ministri: nessuna forza politica si aggregherà come mera stampella, tranne se i pentastellati superano il 35% dei voti, perché in questo caso potrebbero ricevere una possibile adesione di Leu nella formula dell’appoggio esterno con un necessario supporto anche di una parte del Pd, visto che Leu nei collegi uninominali prenderà bricioline;
Chi vota Pd e la sua coalizione, non determinerà alcun governo politico dei medesimi perché non avranno la maggioranza dei seggi, tuttavia potrà favorire due soluzioni: il sostegno di una parte del Pd ad un governo di centrodestra a guida Tajani con l’appoggio esterno di una parte dei Parlamentari Pd al governo medesimo, o un governo a guida Gentiloni, costituito da Pd e Forza Italia, se quest’ultima conseguisse almeno il 20% dei voti. La possibilità di un sostegno esterno di una parte del Pd ad un governo del M5s è subordinata al fatto che il M5s prenda almeno il 35% dei voti e ci sia l’accordo anche con Leu;
Chi vota Forza Italia e la coalizione di centrodestra, ha una piccolissima chance di vedere la medesima coalizione conseguire la maggioranza dei seggi e dunque poter determinare un governo politico con un mandato chiaro degli elettori. Diversamente, può favorire le due ipotesi di cui sopra: governo Tajani del centrodestra con appoggio esterno di una parte del Pd, o governo Gentiloni, dentro un accordo d’intesa Forza Italia Pd. Fosse la Lega il primo partito di coalizione, se la coalizione non avesse i voti in autosufficienza, si ritorna alle urne;
Chi vota Leu non potrà determinare il governo politico del partito di Grasso, ma potrà favorire una possibile alleanza di governo fra M5s e Leu solo con un M5s almeno al 35%, nella formula dell appoggio esterno con la necessaria aggiunta di una parte dei Parlamentari del Pd.
Zingaretti il 18 maggio a Perugia per campagna elettorale Giuliano Giubilei e Pd PERUGIA – Paolo Gentiloni e Nicola Zingaretti, presidente e segretario del Partito [Leggi ancora]
Elezioni in Umbria: la candidatura di Donatella Tesei in bilico tra conferme e controversie La corsa alle elezioni in Umbria è ripresa dopo le vacanze [Leggi ancora]
Andrea Romizi lancia la campagna elettorale per le regionali in Umbria L’ex sindaco di Perugia, Andrea Romizi, ha ufficialmente avviato la sua campagna elettorale per [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo