Pestaggio cinesi, Presidente Catiuscia Marini, è razzismo, sono sdegnata

sarà mia cura scrivere una lettera di scuse all’ambasciatore cinese a Roma sottolineando che la comunità umbra, da sempre caratterizzata da spirito di accoglienza e solidarietà

Pestaggio cinesi, Presidente Catiuscia Marini, è razzismo, sono sdegnata

Pestaggio cinesi, Presidente Catiuscia Marini, è razzismo, sono sdegnata

PERUGIA – Esprime preoccupazione e sdegno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per l’episodio di violenza a sfondo razzistico subito da due giovani cinesi a Perugia. “Si tratta di un fatto gravissimo – ha detto la presidente – e sarà mia cura scrivere una lettera di scuse all’ambasciatore cinese a Roma sottolineando che la comunità umbra, da sempre caratterizzata da spirito di accoglienza e solidarietà, intende prendere distanza da quanto accaduto, anche alla luce del fatto che Perugia, da decenni, ospita un grande numero di studenti cinesi iscritti ai corsi dell’Università per Stranieri”.

E non solo: “Ci tengo a ricordare – ha detto Marini – che la comunità cinese presente in Umbria si caratterizza per il pieno rispetto e la fattiva laboriosità riscontrabile in tutte le imprese in cui opera e nel tessuto sociale in cui i cinesi vivono.

Un motivo in più questo, per prendere distanza dall’episodio avvenuto a Perugia, messo in atto da alcuni ragazzi italiani e figlio, probabilmente, del clima di intolleranza che non rappresenta in nessun modo il sentimento e lo spirito che anima la comunità perugina e umbra”.

Concludendo, la presidente Marini ha ricordato che “tra la Cina e l’Umbria negli anni si è stabilita una proficua rete di relazioni istituzionali, economiche e culturali che si è consolidata anche attraverso accordi di collaborazione a sostegno dell’export e per la crescita economica delle imprese.

Inoltre, di recente è stata firmata la seconda convenzione con importanti enti cinesi che gestiscono l’afflusso di studenti verso l’Italia e quindi anche verso l’Umbria. Faremo di tutto –ha evidenziato la presidente – per difendere e accogliere in modo sempre migliore i cittadini cinesi che, per diversi motivi, vorranno venire in Umbria a godere della nostra ospitalità, delle nostre bellezze, eccellenze culturali e produttive”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*