Pastorelli (Lega): soddisfazione per l’approvazione del Testo Unico Governo del Territorio
Per il capogruppo leghista favorisce la ripresa dell’attività edilizia, comparto trainante per molti settori economici
Ilcapogruppo della Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli, esprime soddisfazione per l’approvazione in consiglio regionale del disegno di legge della Giunta regionale “Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 1/2015, Testo unico governo del territorio e materie correlate”.
Di Stefano Pastorellli, Capogruppo Lega Assemblea Legislativa Regione Umbria
“Con questo atto – spiega Pastorelli – andiamo ad attuare alcune misure che consentano la ripresa dell’attività edilizia, un comparto trainante per molti altri settori economici fondamentali per la ripartenza e anch’esso piegato dalla crisi scaturita dalla pandemia e dalle conseguenti restrizioni. Le modifiche approvate alla legge regionale 1/2015, dopo un percorso di audizioni con le categorie professionali e di confronto nell’ambito della Commissione preposta, introducono anche alcune importanti novità finalizzate ad accedere in maniera più semplice alle agevolazioni previste dal Superbonus 100 per cento, superando le criticità scaturite dalle differenti interpretazioni tra la norma statale e quella regionale”.
I punti di forza del testo secondo Pastorelli
“La disciplina regionale relativa all’attività edilizia è stata inoltre aggiornata e allineata con la vigente normativa statale in materia paesaggistica e sismica. Sono state inserite previsioni relative alle recinzioni per il contenimento della fauna selvatica, alle tolleranze costruttive e alla determinazione della premialità per interventi in materia di sostenibilità ambientale degli edifici, al fine di rendere le disposizioni più chiare e facilmente applicabili”.
“Le varie novità introdotte – conclude Pastorelli – rispondono all’esigenza primaria di contribuire alla ripartenza del tessuto economico locale umbro, obiettivo a cui il gruppo della Lega sta contribuendo con proposte serie, concrete e condivise con gli attori del territorio”.
Assemblea Legislativa Umbria, in 2a commissione interventi favore edicole Illustrata proposta di legge di Bori (PD) a favore dei gestori Illustrata nella riunione di ieri [Leggi ancora]
Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, si dimette Presidente dell’Assemblea – Marco Squarta, il presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, ha annunciato oggi le sue dimissioni. Questa [Leggi ancora]
Lega, interdetti per intimidazione procuratore Raffaele Cantone “Le recenti notizie circa commenti intimidatori sui social di stampo anarchico contro il Procuratore della Repubblica di Perugia, [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo