Ospedale Terni, De Luca: “Letti in corsia spariscono con le elezioni”

De Luca accusa Tesei di negare il problema strutturale dei letti in corsia

Ospedale Terni, De Luca: "Letti in corsia spariscono con le elezioni"

Ospedale Terni, De Luca: “Letti in corsia spariscono con le elezioni”

Ospedale Terni – Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, ha criticato duramente la gestione dell’ospedale di Terni, accusando la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, di negare l’esistenza di problemi strutturali relativi alla presenza di letti nei corridoi. Durante un intervento in risposta a un’affermazione di Stefania Proietti, la Tesei ha dichiarato che non è vero che, in questi ultimi cinque anni, migliaia di pazienti abbiano dovuto subire la scomodità e l’umiliazione di essere ricoverati nei corridoi senza privacy adeguata.

La Tesei ha inoltre negato che la situazione dei letti in corsia sia stata un problema strutturale dell’ospedale, rigettando le accuse secondo cui la sanità di Terni avrebbe gravemente violato i diritti dei pazienti nel corso degli anni. Tuttavia, per De Luca, queste dichiarazioni della presidente sono solo l’ennesima dimostrazione di una mancanza di rispetto verso i cittadini ternani, che sarebbero stati costretti a vivere anni di umiliazioni senza ricevere adeguate cure sanitarie.

Secondo De Luca, il miglioramento attuale sarebbe collegato all’imminenza delle elezioni regionali. “Magicamente, con l’avvicinarsi delle elezioni, i letti in corsia spariscono”, ha affermato il consigliere pentastellato, aggiungendo che la situazione si ripete con l’arrivo della campagna elettorale. De Luca ha polemizzato sostenendo che, se le elezioni si fossero tenute ogni mese, i cittadini ternani avrebbero potuto beneficiare di cure dignitose, analoghe a quelle garantite in altre zone dell’Umbria.

Nelle sue dichiarazioni, De Luca ha ricordato come solo un anno fa il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, avesse denunciato la situazione disastrosa dell’ospedale attraverso video pubblicati online, accusando direttamente la coppia Tesei-Coletto (l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto) di una gestione fallimentare della sanità pubblica. Secondo il consigliere M5S, i video di Bandecchi avevano sottolineato le criticità dell’ospedale, che però ora, proprio con l’approssimarsi delle elezioni, sembra improvvisamente migliorato.

De Luca ha proseguito criticando il “negazionismo” della Tesei, affermando che la presidente non sta facendo altro che minimizzare un problema ben noto alla cittadinanza e che avrebbe invece bisogno di un intervento strutturale e a lungo termine. Il consigliere ha concluso il suo intervento dichiarando che questa vicenda è solo l’ultima di una serie di mancanze da parte dell’amministrazione regionale, che in cinque anni avrebbe violato i diritti fondamentali alla cura della persona.

Il dibattito sulla sanità ternana è quindi acceso, soprattutto alla luce delle imminenti elezioni. La gestione della sanità pubblica, e in particolare la situazione dell’ospedale di Terni, sembra essere uno dei punti centrali della campagna elettorale, con accuse e controaccuse tra le varie forze politiche in campo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*