Orvieto: Un Futuro Costruito con i Cittadini
“Orvieto si trova ad un bivio decisivo per il suo futuro. Il sindaco e candidata alla rielezione, Roberta Tardani, sottolinea l’importanza del voto del 23 e 24 giugno, definendolo un atto di responsabilità che influenzerà profondamente il modo in cui Orvieto affronterà le sfide future.
Tardani parla di un percorso di cambiamento significativo avviato durante i suoi cinque anni di mandato, un periodo di grande difficoltà. Sottolinea l’importanza di non perdere altro tempo prezioso e di continuare a lavorare su un progetto di città che è stato sviluppato con chiarezza, ambizione e concretezza.
Questo progetto si è arricchito di diverse sensibilità, tutte unite dall’amore per Orvieto. È un progetto condiviso, in cui ogni voce conta e ogni idea può trovare spazio per crescere e contribuire al bene comune. È un progetto inclusivo, che non pone barriere ideologiche e considera le differenze non come motivo di scontro, ma come una ricchezza su cui costruire una comunità coesa.
Il progetto mira a superare definitivamente le tensioni e le divisioni che hanno paralizzato la città, a ridurre i toni e a riscoprire il valore del dialogo costruttivo. È un progetto coerente, come dimostrato dal lavoro svolto in questi anni e durante questa intensa campagna elettorale.
Il progetto ha già ottenuto il consenso della maggior parte dei cittadini, che hanno apprezzato la concretezza, la chiarezza e la trasparenza della proposta di Tardani. Hanno espresso il bisogno di continuità e stabilità, che mancano da 20 anni e che hanno impedito alla città di crescere.
Tardani conclude sottolineando che l’unico accordo possibile è quello già stretto con gli orvietani. Questo accordo sarà rinnovato e esteso a tutti coloro che credono nella condivisione, nell’inclusione, nel dialogo e nella coerenza il 23 e 24 giugno. Perché sulla strada tracciata, nuove competenze ed esperienze possono trovare un terreno fertile per far crescere un futuro migliore per Orvieto.”
Commenta per primo