Montebagnolo di Perugia nel degrado, Mori, tagliate l’erba per piacere?
Da Emanuela Mori
PERUGIA – Accogliendo le proteste di numerosi cittadini e residenti, ho depositato una interrogazione a risposta orale, per richiedere un celere intervento dell’Amministrazione comunale in una precisa zona della frazione di Montelaguardia, la zona Montebagnolo – San Marino.
Si tratta di un’area che risulta abbandonata dai recenti interventi di ripulitura dalle erbe infestanti cresciute nei bordi stradali, come documentano le foto allegate all’atto presentato oggi.
Auspico che il Comune di Perugia attivi tale servizio anche in questa parte di città, data la pericolosità della presenza di sterpaglie e vegetazione che non solo riducono la visibilità stradale, ma impediscono l’utilizzo dei marciapiedi presenti, rendendo oltremodo pericoloso il passaggio soprattutto di coloro che, a piedi, si recano al capolinea dell’autobus, sito a Montelaguardia.
Non è ammissibile che pedoni, persone con difficoltà motorie, famiglie con bimbi nei passeggini, siano costretti a scendere direttamente in strada, correndo i pericoli che tutti facilmente possiamo intuire.
Le linee programmatiche del Sindaco, ad inizio mandato, annunciavano per questi 5 anni di governo, azioni ed interventi volti alla cura del decoro urbano: ritengo che il tempo dei proclami sia terminato e che sia arrivato il momento di avere risposte soddisfacenti ed interventi concreti e urgenti, da parte dell’ente pubblico più vicino ai cittadini.
Qui di seguito il testo integrale dell’interrogazione:
Oggetto: Manutenzione bordi stradali e pulizia della vegetazione infestante in zona Montebagnolo – San Marino (Montelaguardia).
Ai sensi dell’art. 68 comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale si interroga la S.V. per avere informazioni:
– circa la sussistenza del seguente fatto:
La Linea Programmatica di mandato del Sindaco n. 11 Benvenuti nella Perugia capoluogo del Cuore Verde d’Italia, attribuisce grande importanza ai temi del verde e dell’arredo urbano; tra le azioni da perseguire vi sono il mantenimento della città pulita e ordinata, e la cura del verde urbano.
Anche la Linea programmatica n. 6 Benvenuti nella Perugia della Cultura e del Sapere pone l’accento al tema del decoro urbano, affermando che sia “auspicabile, come primo elemento di orgoglio cittadino e di accoglienza al turista, migliorarne l’impatto attraverso la cura, manutenzione e riqualificazione dell’arredo urbano, ivi compresa la segnaletica e il verde pubblico”.
– circa la verità del seguente fatto:
La realtà dei fatti purtroppo è ben diversa, in molte delle frazioni perugine. Nella frazione di Montelaguardia, in particolare zona Montebagnolo – San Marino, numerosi cittadini segnalano una situazione che purtroppo si ripete da diverso tempo: la presenza di marciapiedi diventati impraticabili a causa di vegetazione infestante, che ha preso il sopravvento, tanto da impedire perfino di vedere il piccolo tratto di marciapiede esistente. Una situazione piuttosto pericolosa per gli utenti della strada, in special modo per i pedoni che si recano al capolinea dell’autobus, che si trova proprio a Montelaguardia.
– circa i motivi e gli intendimenti della seguente attività del Sindaco/della Giunta:
Se sono stati già programmati nel breve termine – come sollecitato dai residenti – interventi volti ad effettuare il taglio della vegetazione ai bordi stradali anche in zona Montebagnolo – San Marino: ciò, al fine di ridurre i disagi per i cittadini e ripristinare la normale percorribilità dei marciapiedi, a beneficio di tutti, ma in special modo per coloro che hanno difficoltà motorie.
Si chiede risposta orale
Commenta per primo