Luca Carizia sindaco, un mandato all’insegna della trasparenza e dell’umiltà

Luca Carizia sindaco, un mandato all’insegna della trasparenza e dell’umiltà

Luca Carizia sindaco, un mandato all’insegna della trasparenza e dell’umiltà. Non vuol sentire parlare di vittoria schiacciante, né di impresa epica, Luca Carizia nuovo sindaco di Umbertide, eletto con oltre il 62% di voti, pensa già al futuro del comune e a come ricostruire il tessuto sociale della sua cittadina.

“E’ un onore, per me che sono nato e vissuto ad Umbertide, rappresentare questa straordinaria comunità. Ringrazio tutti gli umbertidesi per la fiducia accordatami e per avermi accompagnato in questa importata sfida. Quanto le urne hanno deciso è sintomo di una volontà impellente di libertà e di cambiamento ed è da qui che voglio partire. I risultati raggiunti – continua Carizia – sono il punto di partenza per costruire il futuro di Umbertide, pensare alla sua rinascita, alla sua crescita in un’ ottica propositiva, gettare le basi per un futuro migliore per i nostri giovani, punto cardine di una società trascurata.

Il mio mandato sarà all’insegna della trasparenza, dell’umiltà e dell’ascolto delle esigenze cittadine, come già detto in campagna elettorale, ribadisco che sarò il sindaco di tutti, senza distinzione alcuna, sarò il sindaco della gente, tra la gente”.

Nella sua analisi post elettorale, Luca Carizia ringrazia anche Umbertide Partecipa, il movimento civico alleatosi con il centro-destra, in vista dei ballottaggi: “Per me è stata una piacevole sorpresa, mai avrei pensato ad una così alta sintonia umana e positiva con Umbertide Partecipa, anche se, fin dal primo approccio, mi sono reso conto che entrambe remavamo nella stessa direzione, con un obiettivo comune: il bene di Umbertide e degli umbertidesi”.

Anche sulla composizione della Giunta, il nuovo sindaco ha le idee chiare. “Nel definire la mia squadra di Governo ho chiesto ed ottenuto che alcuni requisiti fossero rispettati: saranno tutte persone di Umbertide, preparate e con competenze specifiche. Inoltre, saranno rappresentate tutte le forze politiche che hanno contribuito a questa vittoria oltre ad un membro esterno, lontano delle logiche della politica, ma grande conoscitore della macchina amministrativa”

TUTTI GLI ELETTI

LEGA:

Lorenzo Cavedon , Francesco Cenciarini, Giovanni Dominici, Tania Turchi, Marianna Franceschini, Claudia Fagnucci, Vittorio Galmacci, Giuseppe Cinque, Ettore Spatoloni, Marco Floridi

UMBERTIDE PARTECIPA: Marco Locchi, Francesco Caracchini

PD: Paola Avorio, Filippo Corbucci

UMBERTIDE CAMBIA: Giovanni Codovini

M5S: Giampaolo Conti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*