L’Italia torna ad investire nella scuola
“IlGoverno è tornato ad investire nella scuola e nell’istruzione e grazie ai 4 miliardi di euro stanziati nel piano triennale 2014-2016 per l’edilizia scolastica stiamo rendendo migliaia di scuole italiane più sicure, belle, innovative e attente all’ambiente”. E’ quantoaffermato dall’on. Giampiero Giulietti che traccia il bilancio delle misure adottate dal Governo in tema di edilizia scolastica.
“ Sono oltre 8.000 gli interventi per la sicurezza e la sostenibilità energetica delle scuole georeferenziati, di cui 3.515 interventi perla sicurezza degli elementi non strutturali, più di 12.500 interventi per il decoro e la piccola manutenzione, di cui oltre7.500 già conclusi. – ha affermato – Con la prima tranche sono stati impegnati 150 milioni di euro per un totale di 693 interventi, di cui 13 hanno riguardatol’Umbria (tra questi 12 sono già stati conclusi), mentre con la seconda tranche da 400 milioni di euro sono stati ammessi afinanziamento ulteriori 1.633 interventi, di cui 30 in Umbria, 19 già conclusi e 11 ancora in corso. – ha spiegato l’on. Giulietti – Aqueste ingenti risorse si aggiungono i 422 milioni di euro per la l’edilizia scolastica previsti dalla programmazione 2014-2020 delMiur, i 1.215 interventi finanziati con mutui Bei, i 40 milioni di euro del fondo per la protezione civile antisismica che andranno afinanziare ulteriori 50 interventi. Numeri che dimostrano come finalmente il Paese abbia invertito la rotta e, stanziando ingentirisorse per la scuola, sia tornato ad investire e a credere nel suo futuro”.
Commenta per primo