Legge regionale contro omofobia, Omphalos: “Opposizioni strumentali e tranelli per svuotare normativa”
Nelle prossime settimane, dopo il voto finale in commissione, il disegno di legge passerà in aula, dove Omphalos Arcigay Arcilesbica chiede che venga definitivamente approvato
Legge regionale contro omofobia, Omphalos: “Opposizioni strumentali e tranelli per svuotare normativa”
Nella seduta di ieri in terza commissione è stato approvato a maggioranza l’articolato della legge regionale contro l’omofobia e la transfobia. Disegno di legge che giace da oltre 7 anni in Regione e sul quale la maggioranza eletta a maggio in Consiglio Regionale si è impegnata per una rapida approvazione. Nelle prossime settimane, dopo il voto finale in commissione, il disegno di legge passerà in aula, dove Omphalos Arcigay Arcilesbica chiede che venga definitivamente approvato.
La riunione della terza commissione è stata segnata da una forte opposizione da parte della coalizione di centro destra, che sta facendo di tutto per bloccare l’iter della legge. Omphalos, che aveva condiviso il testo con tutte le forze politiche già durante la campagna elettorale, valuta con estrema negatività questo atteggiamento, che dimostra ancora una volta che le opposizioni in regione sono ostaggio di preconcetti e pregiudizi medioevali frutto delle pressioni di qualche estremista eletto con il solo compito di riportare la nostra regione ai tempi della Santa Inquisizione.
«Uno spettacolo indecoroso quello che è andato in scena in terza commissione – commenta Patrizia Stefani, co-presidente di Omphalos – I consiglieri regionali sono fortunati che le sedute non sono pubbliche, altrimenti avrebbero fatto una pessima figura con i cittadini e le cittadine della nostra regione. Che nel 2015 nelle nostre istituzioni si debba assistere a battute o risatine quando si parla di orientamento sessuale ed identità di genere denota quanta incompetenza e mancanza di rispetto ci sia tra chi siede in Regione per rappresentarci. Questi signori dovrebbero vergognarsi.»
Il testo del disegno di legge è stato approvato a maggioranza con i soli voti del Partito Democratico e con forti modifiche rispetto all’articolato originale, alcune delle quali Omphalos ritiene assolutamente negative e fuori dalla logica del disegno di legge.
«Durante i lavori della sottocommissione, il disegno di legge è stato oggetto di una vera e propria imboscata – aggiunge Emidio Albertini, co-presidente di Omphalos – e solo grazie all’attenzione del Presidente Solinas si è evitato che l’articolato venisse completamente svuotato. Alcune delle modifiche introdotte hanno dell’assurdo e sono degli autentici tranelli per rendere la legge inutilizzabile. Auspichiamo che questi grossolani scivoloni vengano corretti in aula, altrimenti sarà un pessimo segnale per la nostra regione.»
Nel testo modificato dalla commissione si legge ad esempio che gli interventi di formazione contro le discriminazioni nelle scuole si potranno tenere solo previo consenso informato dei genitori, come se l’educazione all’anti-discriminazione e al rispetto sia qualcosa di opzionale. Grave è anche la modifica che prevede la presenza di rappresentanti del forum delle famiglie (associazione che ha fatto dell’opposizione ai diritti per le persone omosessuali la ragione stessa della sua esistenza) nell’osservatorio che dovrà vigilare sulle discriminazioni subite da gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.
«Se un genitore razzista volesse esonerare il proprio figlio dall’insegnamento dei valori di rispetto e non discriminazione – conclude Albertini – grideremmo tutti allo scandalo e ci opporremmo fermamente. Se la Regione decidesse di far sedere rappresentanti di associazioni contro i diritti delle donne nella commissione pari opportunità, ci indigneremmo tutti. Quando invece si parla di rispetto per gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, diventa tutto normale e si possono permettere eccezioni a tutti. Noi non ci stiamo.»
Unioni civili, Giovani Democratici a sostegno dell’Omphalos Il 23 gennaio alle ore 15.30, in vista della discussione al senato del decreto sulle unioni civili, avrà [Leggi ancora]
Omphalos, “Perugia è di tutti” è solo una grande menzogna, Scoccia firma il family day Omphalos – Arriva direttamente dal sito delle associazioni del family [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo