![Lega Umbria: Infrastrutture e sfide per uscire dall'isolamento Lega Umbria: Infrastrutture e sfide per uscire dall'isolamento](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/12/direttivo-regionale-Lega-Umbria-678x381.jpeg)
Lega Umbria: Infrastrutture e sfide per uscire dall’isolamento
La Lega Umbria, riunita nel suo Direttivo regionale, ha focalizzato l’attenzione sulla fondamentale sfida delle prossime elezioni amministrative e sui significativi progressi compiuti dalla giunta Tesei nel settore delle infrastrutture. La presidente Donatella Tesei, il segretario regionale Riccardo Augusto Marchetti, l’assessore Enrico Melasecche e i coordinatori locali e provinciali del partito erano presenti all’incontro.
La Lega si prepara con determinazione per le elezioni, mirando a consolidare la propria presenza nei territori attualmente governati dalla sinistra. Marchetti sottolinea la volontà di riconfermarsi nelle città dove il partito e il centrodestra hanno ottenuto risultati significativi grazie all’impegno di sindaci e consiglieri comunali. In questo contesto, l’attività sul territorio verrà intensificata nei prossimi mesi per informare i cittadini sugli successi ottenuti a livello locale e regionale.
L’assessore Melasecche ha guidato la discussione sulle infrastrutture, evidenziando i notevoli passi avanti compiuti in questo settore. Grazie alla collaborazione tra Regione e Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, l’Umbria sta affrontando le sfide strutturali e infrastrutturali dopo anni di isolamento causati dalla precedente gestione di sinistra. Sono stati menzionati diversi progetti, tra cui la gestione della piastra logistica di Città di Castello, la progettazione per i lotti umbri della E78 e il finanziamento per la riapertura della Galleria della Guinza.
Le opere stradali sono al centro dell’attenzione, con il raddoppio della Perugia-Ancona e la conclusione dei lavori sulla Tre Valli. I progetti ferroviari includono il cantiere della FCU e la riattivazione della tratta Ponte San Giovanni – Sant’Anna. La Lega ha ottenuto l’indicazione per una nuova stazione nella località di Creti e sta lavorando per realizzare una stazione-aeroporto a Collestrada, collegata direttamente allo scalo ‘San Francesco’.
Il segretario Marchetti conclude annunciando un incontro pubblico con Matteo Salvini nei prossimi mesi, aperto a tutti i cittadini. L’evento sarà l’occasione per valutare le iniziative avviate e discutere delle principali proposte per il futuro dell’Umbria, che grazie all’azione della Lega sta ritornando al centro delle politiche del Governo nazionale.
La Lega scopre, solo oggi, che le infrastrutture sono il tema fondamentale per uscire dall’isolamento. In Regione, fortunatamente c’è l’Assessore Melasecche che è stato ed è tuttora molto attivo sulle problematiche riguardanti le infrastrutture (viabilità e collegamenti ferroviari) fondamentali per fare un salto in avanti. Chiederei però alla Lega di Perugia cosa abbia fatto, se non essere a rimorchio del Sindaco uscente, per raggiungere certi obiettivi fondamentali per uscire dallo stato attuale di una Città non proiettata nel futuro, ma ripiegata su se stessa. In certi casi anche umiliata. La lega, come pure FI e FdI, hanno perso 10 anni per realizzare quanto necessario per rilanciare una Città che meriterebbe ben altro. Le lecite e comprensibili aspettative dei Perugini sono state purtroppo deluse e siamo prossimi al “redde rationem” e qualcuno pagherà il prezzo di una incomprensibile supponenza fondata sul nulla.