Istituire due dipartimenti territoriali di Arpa, rinviata proposta di legge

Istituire due dipartimenti territoriali di Arpa, rinviata proposta di legge

Istituire due dipartimenti territoriali di Arpa, rinviata proposta di legge

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha deciso a maggioranza (11 sì (Pd, Ser, Mdp), 7 no, 1 astenuto) di rinviare in Commissione la proposta di modifica alla legge che disciplina l’Agenzia Regionale per la protezione ambientale (Arpa), a firma dei consiglieri Roberto Morroni (FI), Claudio Ricci (misto-Rp/Ic), Marco Squarta (FdI), Emanuele Fiorini, Valerio Mancini (Lega), Sergio De Vincenzi (misto-Un).

Il rinvio è stato proposto dal consigliere Eros Brega (Pd) e accettato dal primo firmatario a fronte dell’impegno della Giunta, espresso dall’assessore Fernanda Cecchini, di inviare all’Assemblea legislativa il testo di riforma complessiva dell’Arpa che Palazzo Donini adotterà nella prossima seduta. Illustrando l’atto in Aula, Morroni ha spiegato che “questa modifica legislativa si rende necessaria per costruire un’organizzazione dell’Agenzia Regionale per la protezione ambientale che si fondi su due dipartimenti territoriali che coincidono con le aree di competenza delle due Asl.

In tal modo si vuole far sì che vi sia sempre maggiore omogeneità territoriale, e quindi anche funzionale, tra le Asl e Arpa affinché si possa tenere insieme il controllo dell’ambiente con la tutela della salute dei nostri concittadini, per un assetto organizzativo più funzionale ed efficace”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*