Interrogazione di Zuccherini e Borghesi sul Superbonus
“Il Superbonus e, in generale, i bonus erogati dallo Stato ai cittadini per i lavori di ristrutturazione, riqualificazione e efficientamento delle abitazioni, sono un’opportunità importante che il nostro paese e la nostra città non possono perdere. Abbiamo già presentato un ordine del giorno in merito, ora abbiamo depositato un’interrogazione, per conoscere le tempistiche e le istruttorie fatte dal Comune di Perugia. Si sono già accumulati troppi ritardi, dobbiamo andare spediti”.
Inizia così una nota stampa dei Consiglieri Zuccherini e Borghesi a Palazzo dei Priori
LEGGI ANCHE – Superbonus, collabenti, condomini, con l’ordinanza 111 chiuse le norme sulla ricostruzione privata
“In particolare con l’interrogazione chiediamo di sapere il numero delle richieste di accesso agli atti effettuate, quelle evase e i tempi medi di attuazione; se è stato implementato il Servizio Archivio pratiche edilizie del Comune di Perugia per accorciare i tempi, a che punto sono le procedure di assunzione del personale, a seguito dei fondi stanziati dal Governo per l’assunzione di personale dedicato a tempo determinato; se il Comune di Perugia ha intenzione di supportare le richieste avanzate dalla Rete Nazionale delle Professioni dell’Area Tecnica e Scientifica (Agronomi, Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri ecc.) e da Cna per richiedere, oltre ai chiarimenti in merito agli interventi da effettuare, una proroga dell’efficacia dell’incentivo al 2025 e per conoscere il numero delle richieste di pratiche per Autorizzazioni Paesaggistiche (a regime e/o in sanatoria) effettuate, quelle evase e i tempi medi di attuazione.
Sono domande legittime in un momento davvero delicato ma anche irrinunciabile, quello che potrebbe portare un miglioramento economico e ambientale alla nostra città. I tentennamenti e i ritardi dell’Amministrazione potrebbero farci perdere un’occasione importante”.
Commenta per primo