Indennità consiglieri, Leonelli (PD): “sorpreso e rammaricato”

Aeroporto, Leonelli PD: «Facciamo chiarezza»

Indennità consiglieri, Leonelli (PD): “sorpreso e rammaricato”
“Il Movimento 5 Stelle, sottraendo la loro proposta di legge sulla riduzione delle indennità dei consiglieri regionali all’esame della Prima Commissione, per portarla direttamente in Aula nella prossima seduta, ci ha colto di sorpresa, e ci rammarica, perché sottrae alla Commissione e all’Aula stessa la possibilità di valutare nel merito la proposta, visto che, a norma di regolamento, la stessa risulta ora non essere più emendabile, ma andrà votata così come è stata formulata, nella logica del prendere o lasciare”.

Così il capogruppo regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli torna su quanto avvenuto ieri (mercoledì 28 ottobre) in Prima Commissione, “quando il presidente Andrea Smacchi ha annunciato, non senza sottolineare il suo rammarico, la decisione presa dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari”.

Leonelli evidenzia che, “anche la motivazione addotta a fondamento di questa loro decisione ci ha lasciato stupiti, perché il consigliere Liberati ha detto che sarebbe stata determinata dalla scelta della Conferenza dei Capigruppo di svolgere i lavori di Aula una volta ogni due settimane per tutto il giorno, anziché tutte le settimane, ma solo la mattina. Una determinazione che il M5S ha dipinto come arrogante e frutto della volontà di portare i provvedimenti alle calende greche, quando invece è stata frutto di un accordo condiviso e adottata, tra l’altro in via sperimentale fino alla fine dell’anno, con l’intento opposto a quello denunciato”.

“Per questi motivi – aggiunge il capogruppo del Pd – la decisione del Movimento 5 Stelle appare invece dettata dal voler ancora una volta brandire l’ascia della forza antisistema, piuttosto che discutere nel merito un provvedimento, che in Commissione avrebbe potuto essere valutato ed emendato, mentre ora andrà al voto dell’Assemblea senza alcuna possibilità di venire approvato, anche per il modo attraverso cui al quel voto si giungerà.

Ci auguriamo che quello di mercoledì possa essere archiviato come un incidente di percorso e che si possa riprendere quello spirito di valutazione costruttiva dei provvedimenti che, non più tardi di qualche ora prima della decisione di cambiare l’iter a questo provvedimento, ci aveva consentito di affrontare la valutazione in Prima e Terza Commissione, riunite insieme, dell’eventuale introduzione di misure di sostegno al reddito. Tema – conclude Leonelli – che è ancora oggetto di un esame costruttivo da parte di tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale”.

Indennità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*