![colombella5 Incidente ambulanza tra Bosco e Colombella, Pd, strada senza manutenzione](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2018/05/colombella5-678x381.jpg)
dal Gruppo PD (da Tommaso Bori, Sarah Bistocchi, Alessandra Vezzosi ed Emanuela Mori)
Incidente ambulanza tra Bosco e Colombella, Pd, strada mini trincea PERUGIA – Quanto occorso ad una ambulanza per il trasporto dei dializzati è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti che si sono verificati lungo la strada di collegamento tra Bosco e Colombella: questa strada, come purtroppo molte altre in tutto il territorio comunale, necessita quanto prima di interventi urgenti di manutenzione.
Soprattutto a seguito del passaggio della fibra e la ricopertura della “mini trincea” di scavo con del catrame che ha reso la carreggiata a diversi piani e che rappresenta quindi un pericolo per tutti gli utenti della strada.
LEGGI ANCHE: Sangue in piazza Grimana Perugia, Bori Bistocchi, sicurezza sempre più a rischio
Il mancato ripristino delle sedi stradali dopo i lavori collegati alla posa della fibra o agli interventi di manutenzione dei vari sottoservizi, che si sommano alla totale assenza di manutenzione da parte dell’amministrazione, è tra le principali cause del dissesto stradale della nostra città e causa di disagi per tutti i perugini.
In commissione sono state approvate le nostre proposte sul tema: dopo aver sottolineato la pericolosità dei rattoppi delle “mini trincee” si chiede di vigilare sugli scavi dei sottoservizi e sui ripristini che, nel rispetto dei regolamenti del nostro Comune, andrebbero fatti per tutta la carreggiata e non solo per la parte scavata. Evidentemente però la maggioranza di centro destra e l’assessore alle infrastrutture fino ad ora hanno ritenuto di non procedere in questa direzione.
Ci auguriamo che questo ultimo incidente, che si somma a tanti altri nelle diverse zone di Perugia, riporti l’attenzione di chi amministra questa città sul tema della sicurezza stradale implementando verifiche e controlli sulle aziende che operano in questo settore, spingendo inoltre il Comune ad elaborare una efficace programmazione dei lavori di manutenzione ordinaria e, se necessario, straordinaria ed urgente.
Commenta per primo