Giuseppe Conte a Terni poi a Perugia, a sostegno della Proietti

Giuseppe Conte ieri a Terni poi a Perugia, a sostegno della Proietti

Giuseppe Conte a Terni poi a Perugia, a sostegno della Proietti

Ieri manifestazione a Terni del Movimento 5 Stelle con il leader Giuseppe Conte per esprimere “assoluta contrarietà” alla costruzione di un nuovo inceneritore. Il capo politico del Movimento ha dichiarato che l’inceneritore non rappresenta una soluzione utile per la comunità locale, ma anzi “rischia di compromettere il benessere complessivo dei cittadini”. Il concetto di benessere, secondo Conte, dovrebbe includere la salute fisica e psicologica, la tutela dell’ambiente e la salvaguardia degli animali, sottolineando un approccio integrale al benessere che superi la sola crescita economica.

Durante l’evento, Conte ha ribadito la necessità di fermare il consumo di suolo, incentivare l’uso di energia pulita e puntare sulle fonti rinnovabili, affermando che l’Italia deve “investire consapevolmente in tecnologie sostenibili”. Per Conte, è irrazionale pensare di installare impianti considerati “obsoleti” e con impatti negativi sia sulla salute sia sull’ambiente. La scelta di investire in un inceneritore è stata per questo definita “non intelligente”, secondo l’ex premier, convinto che il futuro debba essere orientato verso alternative meno inquinanti.

Alla manifestazione erano presenti anche figure di spicco del Movimento nella regione, tra cui Thomas De Luca, coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle in Umbria, e la senatrice Emma Pavanelli. Durante il sit-in, Conte ha ricordato di essere stato in Umbria l’anno precedente, in occasione dell’assemblea regionale del Movimento, dove fu presentato un manifesto con una visione chiara per il territorio. Secondo Conte, la popolazione umbra manifesta una crescente insoddisfazione verso le attuali politiche sanitarie e percepisce la necessità di un cambiamento radicale. “Il 70% degli umbri ritiene insufficiente l’operato della presidente della regione in ambito sanitario” ha affermato, sostenendo che tale criticità rappresenti una delle principali sfide che la coalizione intende affrontare.

Intervistato dal Corriere dell’Umbria nel programma di coalizione proposto, il Movimento 5 Stelle punta a rafforzare il sistema sanitario pubblico, con nuove assunzioni, una migliore integrazione tra ospedali e sanità territoriale, e un investimento mirato sulla prevenzione. Conte ha poi ribadito la visione del Movimento, che prevede una sanità libera dall’influenza partitica e basata unicamente sul merito, non su simpatie politiche o appartenenze di partito.

Intervistato dal Corriere dell’Umbria Conte ha descritto Stefania Proietti, figura appoggiata dal Movimento 5 Stelle già nel 2019, come la candidata giusta per rappresentare i cittadini umbri. “Abbiamo conosciuto Stefania come sindaca e abbiamo apprezzato la sua dedizione e il suo impegno verso la comunità” – ha spiegato – ricordando come Proietti abbia manifestato coraggio e competenza in diverse decisioni chiave, in particolare riguardo la gestione dei rifiuti e l’opposizione alla costruzione dell’inceneritore.

Secondo Conte, l’attuale amministrazione regionale si è dimostrata favorevole alla sanità privata, indebolendo quella pubblica, e avrebbe agito in modo contrario agli interessi dei cittadini, limitando il coinvolgimento delle organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro, del terzo settore e della cultura. Questa gestione, ha aggiunto Conte, avrebbe contribuito a un impoverimento della regione, con una crescente emigrazione e un aumento di cittadini che rinunciano alle cure mediche per ragioni economiche.

Il Movimento, ha concluso Conte, è determinato a promuovere un’alternativa concreta per la Regione Umbria, puntando su una politica che miri al rinnovamento in ambito ambientale, sociale e sanitario. “Abbiamo costruito un’alleanza solida e un programma chiaro che rispecchiano le esigenze del territorio” – ha detto – evidenziando come il Movimento 5 Stelle rappresenti una forza chiave per portare avanti un cambiamento reale e rispondere alle necessità degli umbri.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*