Giallo sanità, Porzi, giunta abbia il coraggio di venire in commissione

Giallo sanità, Porzi, giunta abbia il coraggio di venire in commissione

Giallo sanità, Porzi, giunta abbia il coraggio di venire in commissione

Sconcertante la superficialità con cui, in una operazione verità che è servita più da diversivo che da altro, la presidente Tesei e l’assessore Coletto hanno affrontato la questione del fantomatico buco della sanità.  Si parla di perdite pregresse, quando i bilanci sono più che certificati fino al 2019 da almeno cinque livelli di certificazione.

Si parla di spesa farmaceutica fuori controllo e di mobilità passiva. Temi che chiediamo di affrontare in commissione, con i vertici della sanità dirigenti e  politici.

Nello specifico:
📌 Non esistono bilanci degli ospedali, ma bilanci delle aziende. E mantenere presidi sul territorio è, inevitabilmente, un investimento per la popolazione tutta. La Pandemia ha confermato questa necessità. Qual è il disegno dell’attuale giunta regionale, oltre che smontare l’ottimo sistema creato fino ad ora?
📌 Si parla di spesa farmaceutica incontrollata. Con i nostri sforzi siamo riusciti a garantire a tutti gli umbri i farmaci di ultima generazione, non certo alla portata di tutte le tasche. Un grande risultato, per una piccola regione, che è riuscita nonostante questo sforzo straordinario a mantenere i conti in ordine.
📌 Mobilità passiva: più che sparare nel mucchio serve contestualizzare e analizzare i numeri, lavorando per una complementarietà extraregionale.

E nel 2020? in 13 mesi da novembre 2019 a dicembre 2020  questa giunta  è riuscita a conseguire  un disavanzo sembra di diverse decine di milioni di euro e mancano ancora i primi sei mesi del 2021!

Vorrei anche chiedere  agli umbri il loro giudizio sulla  gestione della sanità da parte della Lega.

E’ stata una gestione dell’emergenza corretta, o caotica? Le liste d’attesa che si volevano tanto abolire, sono state dimezzate o raddoppiate? E questo caos quanto costerà al bilancio della sanità regionale? Gli umbri attendono una risposta su questo. E anche noi la aspettiamo, in commissione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*