![coppie-omosessuali-coppie-gay Unioni civili, il 20 agosto a Terni primo matrimonio tra donne](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2014/10/coppie-omosessuali-coppie-gay.jpg)
Gay; presidente “Cpo” albanesi: “accogliere le differenze è valore da sostenere e difendere”
“Le parole espresse di recente dal cardinale di Perugia, Gualtiero Bassetti, sono un significativo segnale di apertura nei confronti delle persone omosessuali, tanto più che tale gesto di pacatezza e di buon senso fa seguito al grave episodio, avvenuto alcuni giorni fa, di minacce e insulti ai danni di Patrizia Stefani, co-presidente di ‘Omphalos Arcigay Arcilesbica’ di Perugia, alla quale vorrei esprimere la mia piena solidarietà in qualità di Presidente del Centro pari opportunità della Regione Umbria”: così la Presidente del Centro pari opportunità della Regione Umbria, Daniela Albanesi.
“Questo vile gesto, che purtroppo non è isolato neanche nella nostra regione, nei confronti di chi si batte quotidianamente, in maniera pacifica, per il riconoscimento dei propri diritti di cittadini/e e persone – prosegue Albanesi – testimonia un preoccupante clima di intolleranza, che non deve essere sottovalutato. Appare necessario insistere, oggi più che mai, su un cambiamento reale della nostra società nella direzione della prevenzione e del contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza fondata sul mancato riconoscimento delle differenze: tale cambiamento è possibile solo attraverso la messa in campo di strumenti adeguati sul piano normativo e di un lavoro costante sul piano culturale.
In questo senso – conclude la Presidente del Centro – ritengo che la diffusione di tale clima di odio e le striscianti campagne di ‘disinformazione’, anche esse sempre più agguerrite, che mirano a contrastare l’inserimento nelle scuole di progetti educativi volti al superamento degli stereotipi, alla prevenzione delle violenze di genere, al riconoscimento delle diversità, siano due facce della stessa medaglia: l’incapacità di riconoscere e accogliere la differenza e le differenze come un valore che informa la personalità e la vita di ciascun essere vivente, piuttosto che come una minaccia da cui difendersi”.
Commenta per primo