Ex presidente del Perugia Roberto Damaschi bacchetta sindaco Gareggia
di Roberto DAMASCHI
In campagna elettorale sono stato fiero avversario del Candidato Sindaco FABRIZIO GAREGGIA, dopo un anno dalla sua vittoria nella competizione elettorale è purtroppo semplice dire di avere avuto vita facile nel prevedere che la sua scarsa attitudine a mantenere gli impegni ed ancor meno ad Amministrare un Paese preso come è dal suo rampantismo di politico in carriera. Veniamo al dunque altrimenti faccio solo chiacchiere copiando il suo stile:
1) Mentre in tutti i Comuni sono in corso lavori e/o procedure per la costruzione delle Scuole danneggiate dal terremoto a Cannara tutto tace ed i ragazzi delle Medie sono “sistemati” in aule ricavate all’interno di una Palestra.
2) Decoro del Centro Storico; migliaia di euro spesi per un uccello (tralascio di ricorrere alle mie solite battute sarcastiche sul tema), ma gli escrementi dei Piccioni sono ancora lì a testimoniare che le scelte sugli interventi rivestono più carattere di pubblicità personale che una reale capacità di coniugare costo/beneficio degli investimenti.
3) Rivitalizzazione del Centro Storico, nulla è pervenuto.
4) La bandiera della campagna elettorale, la difesa delle Suore dal pericolo Bolscevico che le avrebbe costrette ad andarsene. Gareggia Sindaco e le Suore se ne vanno! Mi si dirà che dipende dalle Superiori, da Roma, fatto stà che è una vita che si mormora della loro dipartita e tutte le Amministrazioni erano riuscite a metterci una pezza, tutte tranne una, quella guidata dal grande Oratore.
5) Riduzione della Tari, minuto 12 del grande comizio del 24 Maggio doveva essere ridotta ed è aumentata, colpa degli altri, come sempre. Perché come sempre un Sindaco che amministra da cinque anni con una pausa di un anno in mezzo riesce a spacciarsi per il nuovo ed a scaricare ogni inefficienza su vecchie amministrazioni.
6) Lavori presso il Parco XXV Aprile, sono iniziati sotto Commissariamento ed erano quasi terminati all’insediamento di questa amministrazione, passato un anno sono fermi con le quattro frecce in attesa di non si sa cosa. Ricordo che a tale intervento concorre un contributo dell’Ente Festa ed un accordo che i fondi non dovevano essere impiegati per un fine che poi diventi un business per qualcuno, ergo, il campo da calcetto se ti riesce di finirlo DEVE rimanere gratuito.
7) Sempre riguardo al Parco XXV Aprile, è dalla campagna elettorale del 2014 che si promette la riattivazione del Bar per la fruizione almeno estiva di un polmone verde di grande valore aggregativo. Oggi il Bar è ridotto a magazzino stoccaggio fusti di vernici, che se pieni costituirebbero un deposto di prodotti infiammabili senza alcun autorizzazione, se vuoti deposito abusivo di rifiuti……tanto Lei è Avvocato!
8) Ancora Parco XXV Aprile, campo sportivo. Nel 2004 su terreno di proprietà Comunale l’ASD Cannara con l’impegno dei soci realizzo una struttura all’avanguardia per l’attività sportiva dei giovani trasformando un terreno noto per essere un campo “di Loto” tutto l’inverno in fondo artificiale della tecnologia più avanzata per l’epoca, tant’è che la sua durata è stata prorogata a 15 anni dai 10 canonici riconosciuti. In campagna elettorale su precisa domanda rispose che avrebbe messo mano al tema nei primi 100 giorni, ne sono passati 365 e la struttura a breve sarà fuori omologazione e nulla è stato fatto.
9) Giardini Via Roma, la data di fine lavori è scaduta da mesi!!!!
10) Veniamo a quel poco che è riuscito a fare, perché per essere credibili bisogna necessariamente riconoscere anche questo, mi riferisco alla valorizzazione dei siti di Piandarca ed Urvinum Hortense, apprezzabile l’impegno, ma vorrei capire se esiste una valutazione costo/beneficio ed in che tempi, perché al netto di ciò è un puro esercizio di marketing personale finalizzato ad accontentare una piccola parte della Comunità.
Chiudo, ha passato un anno intero in campagne elettorali per la Provincia o in favore di candidati a qualche titolo al solo fine di conseguire visibilità e carriera personale per aumentarsi magari la retribuzione, propone reportage e video conferenze dove di parla di Brexit , immigrati e macro politica sempre rimarcando un bullismo politico amministrativo fuori di ogni garbo istituzionale (le ricordo che purtroppo rappresenta il Paese di Cannara), siccome è PAGATO (a proposito, nella prima elezione promise di rinunciare allo stipendio…….) per amministrare Cannara lo faccia, se ne è capace!
Commenta per primo