Europee, balzo in avanti della Lega, Peppucci la più votata in Umbria dopo Salvini

Disabilità, Peppucci: «Non siamo un costo ma una risorsa"

Europee, balzo in avanti della Lega, Peppucci la più votata in Umbria dopo Salvini

Aggiornato alle ore 07:57 E così la Lega si conferma il primo partito in Umbria e anche a livello Nazionale. Nel 2014, quando ancora si chiamava Lega Nord, si fermò al 2,5%. Fa un Balzo in avanti e in Umbria arriva al 38,18%. A livello Nazionale quando ancora mancano 439 sezioni da scrutinate la Lega è al 34,35%, ma il dato tendenzialmente è quello. Nella circoscrizione III ( che comprende le regioni di Lazio, Marche, Toscana e Umbria), è al 33,45% alle ore 7,32, ma ancora mancano da scrutinare 19 sezioni.

Il Movimento 5 Stelle, che alle Europee del 2014 aveva totalizzato un 19,5% comunque inferiore alla media nazionale, subisce un calo come nel resto del Paese. Nelle circoscrizione tre è al 15,95%. In Umbria si ferma al 14,63%

Il Partito Democratico che nel 2014, aveva fatto registrare in Umbria, addirittura un 49,15 per cento. Dato ridimensionato poi alle politiche del 2018 quando scese a un 25% comunque superiore al 18 dei Dem in Italia. Oggi il partito di Zingaretti sembra allinearsi con quanto previsto dal segretario nazionale che, alla vigilia, aveva pronosticato un risultato non inferiore al 20 per cento (22,73% a livello Nazionale). Nella circoscrizione III il PD si ferma alla media del 26,83%, mentre in Umbria il 23,98%.

La sinistra radicale che perde quasi totalmente i suoi consensi. Il partito di Berlusconi nel 2014 alle Europee aveva incassato in Umbria il 14% dei voti, scesi poi all’11% alle politiche dello scorso anno.

Nella consultazione di ieri il dato di Forza Italia è a quasi il 9%, nella circoscrizione III supera di poco il 6%, mentre Fratelli d’Italia proietta un risultato del 6%.

Ecco i risultati della Lega nella Circoscrizione III (sezioni 8783 su 11.823 scrutinate): 1.843.169 voto, 33,44% (in grassetto gli umbri).

I risultati della Lega nella sola Regione Umbria: 171.458 voti, 38,18%

I singoli candidati hanno totalizzato, sezioni scrutinate 963 / 1.005 (in grassetto gli umbri):

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*