Elezioni regionali Umbria 2019, c’è anche Potere al Popolo!
Partiamo da noi innanzitutto, noi che con fatica abbiamo costruito in questi mesi Potere al Popolo! in Umbria, noi che ci siamo concentrati più sulla difesa degli interessi della gente comune e dei territori che sulla dinamica elettorale. Noi che abbiamo deciso di mostrare i denti sorridendo contro chi ci ricatta sul lavoro e contro chi ci taglia i trasporti pubblici, la sanità, il welfare con l’unico fine di far quadrare i conti come impone l’austerity. Partiamo da noi che siamo un movimento giovane, che pensa che le elezioni siano uno strumento e mai un fine.
Noi ricattate e ricattati sul lavoro, con contratti che sono coltelli il cui manico è nelle mani dei padroni, quando i contratti ci sono.
Noi precarie e disoccupate, senza il benché minimo straccio di garanzie per costruire il nostro oggi e il nostro domani.
Noi donne spesso strette nella morsa figli-casa-lavoro che non ci lascia il tempo di respirare, costrette a essere ultra competitive.
Partiamo da noi questa volta, con la volontà di partecipare alle prossime elezioni regionali perché pensiamo che le ragioni delle “nostre” e dei “nostri” debbano avere voce nel dibattito pubblico, anziché essere sequestrate da Lega e Pd sulle retoriche di sempre e sulla dicotomia degli opposti estremismi.
Noi sappiamo che oggi non basta più dire che non ci alleeremo con il Pd, anche se ribadirlo è necessario. Vogliamo invece dotarci di un nostro programma di attacco, che parta dalle elezioni regionali per guardare soprattutto in prospettiva: ecco quindi che parlare di salario minimo e di riduzione dell’orario di lavoro a parità di retribuzione, di lotta per la difesa dell’ambiente e dei territori e per la loro messa in sicurezza, di proteggere e difendere le zone colpite dal sisma del 2016 dallo spopolamento causato dalla pessima gestione della situazione emergenziale e della ricostruzione, di schieramento contro la politica collusa coi poteri forti nella gestione dei rifiuti e la privatizzazione dei beni comuni, è di primaria e assoluta importanza tanto quanto mettere al centro l’unità, sul terreno degli interessi materiali della maggioranza e la loro rappresentanza.
Vogliamo che queste elezioni siano l’opportunità per resistere e creare un movimento ampio, anticapitalista e antifascista, che sappia riconnettere il nostro blocco sociale e sappia organizzarlo contro la barbarie, o saranno solo un altro appuntamento per segnare divisioni e ulteriore frantumazione. Noi pensiamo che il terreno identitario sia una risorsa, ma al tempo stesso occorre ragionare in termini dialettici per ricostruire un programma comune con tutte le forze che vogliono rompere con il consociativismo del centro sinistra e dei sindacati confederali, con la guerra ai poveri della Lega, con l’attacco sistematico all’ambiente e ai diritti del lavoro del padronato, con tutte le forze che sono contro lo strapotere della massoneria che usa la politica per i propri scopi. La nostra proposta è quella di intraprendere con tutte le realtà organizzate, i partiti, le associazioni, i comitati a difesa dell’ambiente e dei territori, quelli di quartiere, le compagne e i compagni delusi da chi aveva promesso rottura e si è invece prostrato alla UE e alle politiche della Lega, un percorso totalmente diverso dalle solite riunioni di segreterie tra vertici, che sia veramente assembleare, in cui ognuna e ognuno possa prendere voce.
Un percorso da lanciare con un’assemblea aperta nei primi giorni di Settembre, che porti alla scelta condivisa di una candidata o di un candidato Presidente della Regione sulla base di un programma condiviso.
Noi siamo per ribaltare per davvero il metodo di fare politica: piantare bandierine per stabilire chi nella sconfitta sarà meno sconfitto degli altri è semplicemente un regalo che faremmo ai padroni.“
Elezioni regionali, cominciato il giro dell’Umbria di Andrea Fora dal Andrea Fora (Candidato alla Presidenza della regione Umbria) Ieri Norcia, oggi Cascia. Da qui sono [Leggi ancora]
Elezioni regionali, “Habemus Candidatum!”, è l’ironia di Rossano Rubicondi da Rossano Rubicondi “Habemus Candidatum!” Afferma ironicamente il candidato del Partito Comunista Rossano Rubicondi. “Il lungo [Leggi ancora]
Elezioni regionali, M5S alleato con PD, con liste civiche o correrà da solo? Presto la decisione Un’intesa giallorossa sulla quale sono all’opera da giorni i [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo