Elezioni politiche 2022: ex ministro Guidi capolista Fratelli d’Italia Senato in Umbria

Elezioni politiche 2022: ex ministro Guidi capolista FdI Senato in Umbria

Elezioni politiche 2022: ex ministro Guidi capolista Fratelli d’Italia Senato in Umbria

Emanuele Prisco, deputato uscente, guiderà per Fratelli d’Italia la lista per il plurinominale della Camera in Umbria. Antonio Guidi, ex ministro per la Famiglia nel primo governo di Silvio Berlusconi e ora nell’ufficio di presidenza di FdI, sarà capolista per il Senato. E’ quanto emerso in occasione della conferenza stampa di presentazione delle candidature, a Perugia.

Chiara La Porta, responsabile nazionale delle giovanili del partito, Marco Squarta ed Eleonora Pace, saranno alla Camera, dopo Prisco. Franco Zaffini, coordinatore regionale, è invece candidato all’uninominale del Senato dove già rappresenta il partito di Giorgia Meloni.

FdI, quindi, oltre alla conferma di Prisco, punta a portare in Parlamento anche Squarta, attuale presidente dell’Assemblea legislativa.

Chiara La Porta è infatti candidata pure in Toscana ed è alta la probabilità che l’elezione per lei avvenga lì. Con la possibilità di liberare un posto proprio per Squarta. Pace, capogruppo in Consiglio regionale, è invece in lista anche in Campania.

Se Squarta e Pace dovessero essere entrambi eletti si rivoluzionerebbe quindi l’intera compagine di Fratelli d’Italia in Assemblea legislativa.

Fratelli d’Italia si è già affermato come primo partito della coalizione di centrodestra – si legge in una nota – con queste elezioni l’obiettivo è affermarci come primo partito in Italia e in Umbria, pronti a guidare l’Italia con Giorgia Meloni. Per l’Umbria, Fratelli d’Italia ha individuato candidati qualificati per lavorare in maniera incisiva su questioni riguardanti soprattutto il lavoro, le tasse, le infrastrutture, la ricostruzione, sociale.

TUTTI I NOMI
Senato della Repubblica, collegio uninominale: Franco Zaffini.
Senato della Repubblica, collegio plurinominale: Antonio Guidi, Margherita Scoccia.
Camera dei Deputati, collegio proporzionale: Emanuele Prisco, Chiara La Porta, Marco Squarta, Eleonora Pace.

Franco Zaffini: senatore, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, capogruppo in Senato della commissione Igiene e sanità.

Emanuele Prisco: deputato, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, capogruppo in commissione Affari costituzionali a Montecitorio e responsabile nazionale del dipartimento Forze dell’ordine e vigili del fuoco.

Antonio Guidi: ex ministro per la famiglia e la solidarietà sociale nel governo Berlusconi I, quindi sottosegretario alla Salute, è stato deputato dal 1994 al 2001 per Forza Italia e vicepresidente della Commissione parlamentare per l’infanzia.

Margherita Scoccia: assessore all’Urbanistica del Comune di Perugia.

Chiara La Porta: vicepresidente nazionale di Gioventù nazionale, è candidata anche in Toscana.

Marco Squarta: presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Eleonora Pace: capogruppo Fdi in consiglio regionale, è candidata anche in Campania.


Elezioni Politiche 2022, Italia sovrana la prima lista depositata, c’è tempo fino alle 20 di oggi

1 Commento

  1. Lunga vita a Giorgia Meloni perchè dietro lei c’è un preoccupante vuoto. C’è da sperare solo nelle giovani candidate che siano in grado di fare politica seriamente (come ha fatto e sta facendo la meloni) e non pensare solo alla poltrona.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*