Disabilità: Mancini (Lega) Sottolinea Impegno del Partito
Il capogruppo della Lega in Umbria, Valerio Mancini, ha ribadito l’impegno del suo partito in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie, sottolineando le numerose iniziative avviate negli ultimi anni. Secondo Mancini, l’istituzione del Ministero per le disabilità, fortemente voluto da Matteo Salvini, insieme al recente G7 che si terrà in Umbria, sono evidenze tangibili dell’attenzione della Lega verso questo tema. Mancini ha anche citato le ingenti risorse messe a disposizione dal governo di centrodestra e dalla Giunta Tesei, destinate a sostenere le famiglie in difficoltà.
Il capogruppo ha specificato che il nuovo progetto sperimentale per la vita indipendente, che coinvolge anche la Umbria, è stato accolto favorevolmente da importanti associazioni nazionali come Fish e Anffas. Mancini ha espresso il suo disappunto nei confronti delle critiche mosse dall’opposizione di sinistra, accusandola di sfruttare le vulnerabilità in un contesto elettorale. Ha affermato: “La Lega è il partito che si è dimostrato più attivo al fianco delle persone con disabilità.”
In riferimento agli atti concreti, Mancini ha elogiato il lavoro dell’assessore Coletto e ha messo in evidenza come i finanziamenti stanziati dalla giunta regionale abbiano superato quelli degli anni passati. Ha evidenziato che la sinistra, nonostante gli anni di governo, non è riuscita a proporre soluzioni efficaci per le persone con disabilità. Mancini ha dichiarato che le famiglie e le persone disabili hanno bisogno di progetti a lungo termine, sostenuti da proposte valide, come quelle previste dal Piano regionale sulla non autosufficienza (Prina).
Con oltre 41 milioni di euro stanziati per interventi conformi alle normative ministeriali, il Piano mira a ridurre disuguaglianze e iniquità, mirando a supportare un numero sempre maggiore di persone. Grazie agli sforzi della Lega, l’Umbria è stata inserita nella sperimentazione nazionale per un progetto che promuove una vita personalizzata e partecipata per le persone con disabilità. Mancini ha anche ricordato che sarà la Umbria a ospitare un evento di rilevanza come il G7 sulla disabilità.
L’esponente leghista ha respinto nuovamente le critiche della sinistra, sottolineando il rispetto delle norme nazionali e la necessità di progetti strutturati a lungo termine. Ha affermato che l’approccio della Lega si distingue da quello assistenzialista dell’opposizione, che, secondo lui, tenta di accontentare solo un numero limitato di persone per ragioni elettorali, a scapito di molte altre.
Recentemente, durante la seduta del consiglio regionale, la Lega ha approvato un emendamento, firmato anche dalla collega Manuela Puletti, per estendere a 360 giorni il periodo di permanenza delle persone anziane nelle strutture socio-assistenziali, rispetto ai precedenti 180 giorni. Mancini ha concluso affermando che l’Azienda sanitaria locale assicurerà una maggiore intensità assistenziale attraverso un programma di assistenza domiciliare integrata.
La Lega si propone quindi come un punto di riferimento per le persone con disabilità e le loro famiglie, promuovendo iniziative concrete e sostenibili per il miglioramento della loro qualità di vita.
Commenta per primo