Crisi economica da coronavirus, Morbello, Comune Perugia batti un colpo

Crisi sociale ed economica da covid, respinto odg Centrosinistra

Crisi economica da coronavirus, Morbello, Comune Perugia batti un colpo

Il Comune di Perugia deve avere un ruolo attivo nel contrastare la crisi economica dovuta al Coronavirus.

Per questa ragione, preso atto che non si può affrontare una crisi come quella del Covid 19 con strumenti ordinari, ho depositato oggi un Ordine del giorno per chiedere al sindaco e alla giunta di impegnare gli Uffici a elaborare e proporre alle Amministrazioni superiori ed, infine, attuare, laddove possibile, misure volte a:

  1. esentare e/o ridurre e/o sospendere imposte, tributi e oneri locali per imprese, commercianti, artigiani, agricoltori e professionisti che subiranno cali di fatturato e diminuzione di incassi a causa della crisi scatenata dal Coronavirus anche proponendo alle Amministrazioni superiori di applicare per analogia le agevolazioni previste in materia di tributi locali nei Comuni colpiti dagli eventi sismici;
  2. sollecitare le Istituzioni superiori a chiedere trasferimenti straordinari dall’Unione europea, dalla BCE e dalla BEI attraverso l’attivazione di nuovi fondi di solidarietà e prestiti obbligazionari;
  3. proporre di attivare il fondo di solidarietà per calamità naturali dell’Unione europea chiedendo che venga esteso agli investimenti in ambito sanitario;
  4. facilitare l’accesso al credito bancario delle imprese attraverso convenzioni stipulate tra il Comune di Perugia e gli Istituti di credito;
  5. divulgare la cultura del private equity e del venture capital generando un clima di fiducia tra investitori e imprenditori, specialmente in occasione del cambio generazionale nella governance delle PMI;
  6. facilitare l’aggregazione e la crescita delle PMI del territorio.

Maria Cristina Morbello

Consigliere comunale M5S

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*