![Consiglio comunale Perugia: FI critica, assenti temi chiave Due emendamenti approvati, Gentili (FI) soddisfatto del risultato](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/09/edoardo_gentili_-678x381.jpg)
Consiglio comunale Perugia: FI critica, assenti temi chiave nello sviluppo
Durante il Consiglio comunale di Perugia, tenutosi nel pomeriggio di ieri, si è discusso delle linee programmatiche della giunta guidata dalla sindaca Vittoria Ferdinandi, già presentate nella seduta precedente. Tra gli interventi, spicca quello del consigliere comunale Edoardo Gentili di Forza Italia. Gentili, rappresentante del gruppo Forza Italia Giovani, ha evidenziato diverse lacune nelle linee presentate, criticando l’assenza di temi centrali per la crescita della città.
Secondo Gentili, tra le principali mancanze individuate ci sono i temi legati all’università, al centro storico e allo sviluppo economico. In particolare, ha sottolineato l’importanza di considerare meglio il ruolo della città universitaria e di migliorare la gestione degli eventi nel centro storico. Il consigliere ha inoltre sottolineato come l’attuale amministrazione non abbia ancora risposto alle richieste di chiarimento sul capolinea degli autobus di Piazza Partigiani, molto frequentato dagli studenti universitari.
La discussione si è aperta con il riferimento alla prima linea programmatica della giunta, dedicata alla partecipazione. Gentili ha criticato la proposta di aprire 13 case della partecipazione, definendola eccessivamente dispendiosa sia in termini di costi che di tempi necessari per la realizzazione. Ha suggerito un approccio più semplificato, proponendo il principio del “make it simple”, per rendere più agevoli le decisioni amministrative e abbattere i costi.
Un altro punto critico sollevato da Gentili riguarda l’assenza di riferimenti espliciti alla crescita economica, all’edilizia scolastica e alla situazione delle carceri nel territorio. Questi temi, secondo il consigliere di Forza Italia, dovrebbero avere una posizione di rilievo all’interno delle linee di mandato, in quanto centrali per lo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini.
Il consigliere ha poi menzionato il Coordinamento di Forza Italia Giovani di Perugia, che aveva già sollevato interrogativi sulle politiche dell’amministrazione riguardo al capolinea di Piazza Partigiani e all’organizzazione di eventi nel centro storico. Finora, tuttavia, non sono state ricevute risposte dalla giunta.
Nonostante le critiche, Gentili ha anche riconosciuto alcuni aspetti positivi delle linee programmatiche della giunta Ferdinandi. In particolare, ha elogiato l’impegno nella lotta alle discriminazioni, considerato uno strumento fondamentale per garantire libertà e pluralità all’interno della città. Ha anche apprezzato le proposte in materia di energia e ambiente, che includono soluzioni innovative e sostenibili per la città.
Tra gli altri punti apprezzati da Forza Italia, c’è la promozione del “brand Perugia”, con l’obiettivo di rendere la città più attrattiva a livello internazionale. Il consigliere ha inoltre lodato la linea dedicata alla buona amministrazione, che pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’ente comunale. Secondo Gentili, è fondamentale garantire condizioni adeguate per i dipendenti comunali, spesso impegnati in ruoli di grande responsabilità senza una retribuzione adeguata.
Infine, Gentili ha rimarcato l’importanza di semplificare e digitalizzare le procedure amministrative, per rendere il comune di Perugia più efficiente e vicino ai cittadini. In questo senso, Forza Italia si è detta pronta a collaborare con la giunta su questi temi, cercando di trovare punti di incontro per migliorare la gestione della città.
La discussione in aula si è conclusa con l’auspicio, espresso dalla sindaca Vittoria Ferdinandi, che il confronto tra le forze politiche si basi su proposte concrete e non su ideologie, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise per il bene della città.
Commenta per primo