Civici e Moderati: un futuro per l’Umbria?
Civici e Moderati – L’esperienza elettorale appena conclusa ha lasciato un segno profondo nell’associazione Civici e Moderati per l’Umbria. Nonostante la sconfitta del centrodestra e la mancata elezione di un proprio rappresentante in Consiglio regionale, il gruppo civico ha ottenuto risultati significativi, superando le aspettative iniziali e dimostrando la vitalità di un progetto politico fondato sulla partecipazione e sulla rappresentanza dei territori.
Il 3% ottenuto alle ultime regionali, in un contesto elettorale sfavorevole, è stato considerato un successo inatteso, frutto di un impegno corale e di una forte coesione interna. Il coordinamento della campagna elettorale, affidato al senatore Luca Briziarelli, ha garantito un efficace raccordo tra la componente politica e quella civica, contribuendo a rafforzare l’identità e la visibilità del gruppo.
Nonostante i risultati positivi, Civici e Moderati si trovano ora a un punto di svolta. L’associazione sta valutando attentamente il proprio futuro, analizzando le prospettive di una prosecuzione della collaborazione con Noi Moderati a livello nazionale e sondando le possibilità di costruire nuove alleanze con altre realtà civiche di centrodestra.
La necessità di un riferimento politico nazionale è stata sottolineata dai vertici dell’associazione, che hanno evidenziato l’importanza di superare la frammentazione e di creare un’interlocuzione più efficace con le istituzioni. Allo stesso tempo, Civici e Moderati intendono mantenere la propria autonomia e la propria identità, continuando a rappresentare le istanze dei cittadini e a promuovere un’azione politica basata sulla partecipazione e sulla trasparenza.
Nei prossimi giorni, l’associazione si riunirà per definire le linee guida del proprio futuro e per elaborare una proposta politica concreta per l’Umbria. L’obiettivo è quello di consolidare il progetto avviato e di contribuire attivamente allo sviluppo della regione, mettendo a disposizione le competenze e le energie dei propri aderenti.
Francesca Caproni, presidente di Civici e Moderati per l’Umbria, ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per il bene della comunità, promuovendo politiche che favoriscano la crescita economica, la coesione sociale e la tutela dell’ambiente. “Siamo convinti che la politica possa essere uno strumento di cambiamento positivo – ha affermato Caproni – e intendiamo dare il nostro contributo per costruire un futuro migliore per l’Umbria”.
Commenta per primo