Chiesa di Santa Maria dell’Assunta in Monteluce: i tempi di sistemazione Nel corso della sessione dedicata al Question Time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il consigliere Carla Casciari (Pd) ha chiesto all’assessore Fernanda Cecchini di “conoscere tempi e modalità con cui verranno realizzati/ultimati gli interventi sulla chiesa di Santa Maria dell’Assunta in Monteluce e quando verrà restituita alla città di Perugia”.
Casciari ha evidenziato che l’edificio di culto “è stato dichiarato inagibile dopo il sisma del 2016 e per la sua ristrutturazione da parte del Mibact sono stati stanziati 255mila euro. Per la popolazione quel luogo di culto concorre a rinsaldare la fiducia e il legame con il proprio territorio, consolidando l’aggregato sociale e il tessuto della comunità, che ora deve utilizzare uno spazio provvisorio messo a disposizione nei locali della ‘Nuova Monteluce’. La chiesa di Santa Maria dell’Assunta, dall’indiscusso patrimonio storico-culturale e artistico, rappresenta un punto di riferimento insostituibile per Perugia anche per la sua particolare posizione, all’ingresso del vecchio nosocomio. La Regione Umbria, in attesa della realizzazione ed ultimazione degli interventi sulla chiesa di Santa Maria dell’Assunta, ha stanziato nell’assestamento al bilancio di previsione 2018-2020, 300mila euro per il consolidamento, restauro e adeguamento sismico della chiesetta di Monteluce, situata all’interno del vecchio complesso ospedaliero e di proprietà della Regione, al fine di consegnarla in tempi celeri alla comunità per l’esercizio del culto”.
L’assessore Cecchini ha risposto che “per la chiesa di Santa Maria dell’Assunta l’intervento è pienamente finanziato ed è stata affidata la progettazione. Gli uffici, dopo un’interlocuzione con il Ministero proprietario dell’edificio, ritengono che servirà un iter di almeno un anno per far partire i lavori. Si spera che da qui in avanti ci sia un passo più veloce. Anche perché gli abitanti di Monteluce hanno più volte sollecitato l’esigenza di avere un luogo di culto. Per questo la Regione ha stanziato i 300mila per la chiesetta di Monteluce, in attesa della ristrutturazione della chiesa. Ricordo che delle 32 chiese in capo alle diocesi umbre, la Regione ha già autorizzato 30 chiese e in alcune di queste i lavori sono in corso. La procedura è più lenta per gli edifici di proprietà dello Stato”.
Casciari si è detta soddisfatta della risposta.
LEGGI ANCHE: Chiesa Monteluce Perugia, Bori e Bistocchi, che fine farà?
Commenta per primo