CEI, messaggio di cordoglio per la scomparsa dell’On. David Sassoli
Pubblichiamo di seguito il messaggio di cordoglio che il Presidente e il Segretario Generale della CEI, Card. Gualtiero Bassetti e Mons. Stefano Russo, hanno inviato alla Sig.ra Alessandra Vittorini per la scomparsa dell’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo.
Fonte Ufficio Stampa
CEI
“La risposta è agire insieme, prendersi cura l’uno dell’altro e riscoprire l’importanza delle relazioni sociali nella comunità. Non è più accettabile uno sviluppo senza giustizia o una crescita senza diritti”. Le parole consegnate per iscritto ai partecipanti alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani lo scorso 23 ottobre a Taranto restituiscono bene la visione illuminata e la passione per il bene comune del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli. A nome dell’Episcopato italiano, esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza alla moglie, ai figli e ai familiari tutti per la sua scomparsa. Il mondo cattolico italiano perde un esponente di rilievo, un uomo gentile e fedele, un riferimento nella politica del Paese e dell’Europa.
Nell’impegno professionale come giornalista e poi come uomo delle Istituzioni, ha sempre lavorato per una società più solidale e attenta ai bisogni dei giovani e degli ultimi, convinto che credenti e laici possono insieme “riedificare quella casa per continuare a combattere gli idoli, abbattere muri, costruire ponti, dare corpo ad un nuovo umanesimo”, come aveva sottolineato nel suo intervento a Bari, in occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace” nel 2020.
Grati per l’amicizia e la disponibilità sempre dimostrata alla Chiesa che è in Italia, rendiamo lode al Signore per la testimonianza di questo nostro fratello e preghiamo per la sua anima, affidandola alle braccia misericordiose del Padre. Certi, come scriveva padre David Maria Turoldo, il sacerdote e teologo di cui Sassoli portava il nome, che “tutto perdurerà: di vita in vita e ancora da morte a vita come onde sulle balze di un fiume senza fine…”.
Morto Giampietro Angelini, ex sindaco di Norcia e giornalista Giampietro Angelini, ex sindaco di Norcia e giornalista stimato, è morto giovedì all’età di 65 anni [Leggi ancora]
Morto Sandro Laureti fu sindaco di Spoleto dal 1995 al 1999 il cordoglio E’ con profondo dolore che il Partito Democratico di Spoleto accoglie la [Leggi ancora]
Morto il professor Adriano Falorni, il cordoglio della Città di Perugia Amministrazione comunale di Perugia esprime vivo e profondo cordoglio per la scomparsa del Prof. [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo