Caso Carissimi Umbra Acque, Lega, squallido tentativo di mistificare realtà
Carissimi (Lega): “Più che siluro è una miccetta“. Pastorelli (Lega): “Dal PD squallido tentativo di mistificare la realtà”. “Quello del Partito Democratico più che un “siluro” è una “miccetta” destinata a spegnersi tra le loro mani”. Così il consigliere regionale della Lega, Daniele Carissimi, in risposta al consigliere comunale di Perugia, Sarah Bistocchi del PD.
LEGGI ANCHE – Siluro Pd su consulenza consigliere regionale Lega ad Umbra Acque
“Ricordo che oltre ad essere un avvocato esperto in diritto ambientale da venti anni – continua Carissimi – ho uno studio legale specializzato sulla materia con quattro sedi in Italia e 25 collaboratori e lavoriamo su tutto il territorio nazionale. Ho scritto 11 libri sul tema e dirigo una rivista di settore in diritto ambientale da quattro anni. Nel 2019 siamo stati premiati come miglior studio d’Italia in diritto ambientale. Sono stato scelto come consigliere giuridico del Sottosegretario all’Ambiente per le mie competenze e da due anni non seguo più personalmente i lavori per i clienti essendomi dedicato solo all’attività istituzionale. Il consigliere del PD dovrebbe sapere che per legge (L. 154/1981) le incompatibilità del Consigliere Regionale esistono nei confronti dell’Ente Regione e con le società che sono partecipate e vigilate dalla Regione. Siamo stati scelti da Umbriacque nel 2016 (tre anni prima della mia elezione) e nel 2004 dal Servizio Idrico Integrato di Terni non certo per appartenenza politica ma per saper risolvere problemi in campo ambientale. Tutti i nostri clienti non sono partecipati né controllati dalla Regione. Il mio studio – prosegue il consigliere – non ha nessun rapporto professionale, né l’ha mai avuto con la Regione o con società in cui la Regione è parte. A seguito della proclamazione, tra l’altro, ogni consigliere Regionale è sottoposto dagli uffici dell’Assemblea Regionale al vaglio delle possibili incompatibilità che non sono state riscontrate essendo stata convalidata all’Assemblea del 28 gennaio 2020. Quindi non esiste neanche solo ipotizzare “incompatibilità” né “inopportunità” ma solo deprecabili tentativi di discredito e strumentalizzazioni vergognose che dimostrano lo spessore dei protagonisti e delle becere intenzioni sottese. Prima di fare le interrogazioni occorrerebbe studiare e pensare alle conseguenze delle proprie azioni”
“Il consigliere Carissimi è un avvocato stimato e un professionista encomiabile – così il capogruppo della Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli – Quello della coppia Bori-Bistocchi del Partito Democratico è l’ennesimo squallido tentativo di mistificare la realtà gettando fango sull’avversario politico come tra l’altro è stato fatto nel corso di questa emergenza sanitaria. I due dimostrano di non saper leggere le carte e di non conoscere nulla dei dispositivi di legge previsti in materia. Appare abbastanza evidente come Bori e Bistocchi stiano inutilmente cercando di distogliere l’attenzione dalle vergognose misure che il loro Governo ha deciso di mettere in campo, come ad esempio la regolarizzazione di centinaia di migliaia di immigrati clandestini a discapito di tanti italiani in difficoltà economica e di migliaia di piccole imprese che saranno costrette a chiudere per colpa dell’incapacità del Partito Democratico e dei suoi alleati di creare un valido piano di rilancio“.
Commenta per primo