Carla Spagnoli a Sgalla Cgil, sindacati sono stati rovina della Perugina

Per anni avete fatto il bello e il cattivo tempo alla Perugina: i primi anni eravate troppo invadenti e ora siete assenti!

Carla Spagnoli, Movimento per Perugia, rilancio del turismo, in Regione è calma piatta!
CARLA SPAGNOLI

Carla Spagnoli a Sgalla Cgil, sindacati sono stati rovina della Perugina

da Carla Spagnoli
Presidente Movimento per Perugia
Caro “Dottor” Vincenzo Sgalla, mi dispiace che se la sia presa così tanto per il mio accorato intervento sulla Perugina. Se sono intervenuta, e se continuo a intervenire, è perché io amo la Perugina e ho a cuore le sue sorti, perché sono la pronipote di Luisa Spagnoli che la Perugina l’ha fondata e perché sono umbra e italiana! Lo stesso amore che provo io dovrebbe averlo anche lei, dal momento che è stato eletto segretario CGIL anche per difendere l’azienda e i suoi lavoratori.

Io ho avanzato critiche nei confronti dei sindacati che “si piccano” a presentare i Piani Industriali delle aziende, non ho mosso alcuna critica verso gli operai, che ho sempre difeso e continuo a difendere!

Lei vorrebbe spiegarmi che cosa hanno fatto i sindacati negli ultimi vent’anni per la Perugina, io continuo a dire che i sindacati sono stati e sono la rovina dell’azienda! Per anni avete fatto il bello e il cattivo tempo alla Perugina: i primi anni eravate troppo invadenti (minacciavate persino i boicottaggi dei prodotti), ora siete assenti!! Non una parola avete detto a proposito dei baci “Lanvin”, non una parola sui prodotti fatti all’estero e spacciati per “Perugina” e potrei continuare ancora…

Caro “Dottor” Sgalla, se mi avesse contattato prima per scambiare due parole, e non adesso, forse avrebbe evitato di dire così tante e grossolane inesattezze! Lei mi ha invitato a «Rivitalizzare Città della Domenica, pensata 50 anni fa dalla straordinaria Luisa Spagnoli»: prima di fare certe “sparate”, Dottor Sgalla, forse avrebbe dovuto informarsi. Ma la fiction lei l’ha vista??? 50 anni fa la mia bisnonna era già morta da tempo!!

Lo splendido parco è nato nel 1963, quasi 30 anni dopo la morte di Luisa e venne fondato da mio nonno Mario Spagnoli, non da sua madre! Sarebbe meglio che ripassasse un po’ di storia perugina, caro Sgalla… Città della Domenica oggi è proprietà di Mariella Spagnoli, erede diretta di Luisa, figlia del fondatore Mario e sorella di Lino Spagnoli, mio padre: io con il parco non c’entro nulla!!!

Caro “Dottor” Sgalla, se un giorno avrà voglia sarò io a parlarle della storia della mia famiglia, così la informo un po’… Nel frattempo, invece di occuparsi di me, si preoccupi di tutelare i lavoratori della Perugina, ancora allarmati per i possibili 200/300 esuberi e lo smantellamento di interi reparti e prodotti storici! Forse sarò “nobile per diritto ereditario”, come afferma, ma lei è sicuramente nobile per “diritto sindacale ereditario”, dato che anche suo padre era sindacalista…

Carla Spagnoli a Sgalla

2 Commenti

  1. Non esistono solo i sindacati dei lavoratori, ma anche quelli datoriali e anche questi ultimi che cosa hanno fatto per la Perugina?

  2. Il giorno dell’ apertura della caccia,interi settori di assenteismo….quando c’era da fare qualche ora in più di straordinario, magari per le uova di Pasqua..apriti cielo..ricatti di assunzioni al posto degli straordinari e sempre morte al padrone..Adesso santifichiamo il cioccolato con manifestazioni discutibili e lecchiamo il cu..lo alla multinazionale…adesso chi ci ragiona con questi nuovi padroni ? La politica di sinistra ha distrutto le migliori realtà della nostra terra !

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*