Bilancio 2025, Proietti: “Assenti i fondi per la ricostruzione”

La candidata critica la manovra per l'assenza di risorse post-sisma

Bilancio 2025, Proietti: “Assenti i fondi per la ricostruzione”

Bilancio 2025, Proietti: “Assenti i fondi per la ricostruzione”

Bilancio 2025 – La candidata alla presidenza della Regione UmbriaStefania Proietti, ha denunciato l’assenza di finanziamenti per la ricostruzione dei territori umbri colpiti dal sisma del 9 marzo 2023 nella legge di bilancio 2025. Secondo Proietti, la bozza del provvedimento, appena presentata, non destina risorse ai Comuni di Perugia e Umbertide, una lacuna che considera “inaccettabile e intollerabile” per le comunità ancora in attesa di risposte.

Proietti ha spiegato che, dopo un’attenta analisi degli articoli 92 e 93 del testo legislativo – riferiti alle “Misure in materia di calamità naturali ed emergenze” – non emergono stanziamenti specifici per la ricostruzione nel biennio 2025-2026. La candidata ha sollevato preoccupazioni anche per la tempistica della discussione parlamentare sulla manovra, prevista dopo le elezioni regionali, posticipando così eventuali interventi a sostegno delle aree colpite.

Attualmente, ha evidenziato Proietti, circa 600 persone risultano ancora sfollate e costrette a vivere lontano dalle loro abitazioni, alcune in centri limitrofi, separate dalle proprie comunità e dalle attività quotidiane. Questa situazione ha inciso profondamente anche sul tessuto economico locale. Diverse attività commerciali hanno chiuso, mentre altre, pur riuscendo a riaprire, hanno dovuto trasferire le proprie sedi operative, con costi aggiuntivi che i contributi statali coprono solo parzialmente. Le imprese hanno infatti potuto beneficiare di finanziamenti pari all’80% della spesa sostenuta, con un limite massimo di 25.000 euro.

Proietti ha sottolineato che tali misure risultano insufficienti e che è necessario un cambiamento di rotta deciso per far avanzare la ricostruzione. A suo avviso, è urgente che le istituzioni regionali e nazionali forniscano certezze legislative e risorse adeguate per rispondere alle esigenze dei cittadini, consentendo finalmente il passaggio dalla fase emergenziale a quella della ricostruzione.

La candidata ha poi precisato di essersi attivata personalmente affinché i rappresentanti umbri in Parlamento propongano emendamenti alla legge di bilancio, con l’obiettivo di garantire fondi adeguati già a partire dal 2025. In particolare, Proietti ha citato i territori di PierantonioPiand’Assino e Sant’Orfeto, colpiti dal sisma e bisognosi di interventi strutturali per permettere il rientro degli abitanti e la ripresa delle attività produttive.

Infine, Proietti ha esortato i rappresentanti locali e regionali del centrodestra a collaborare con lei per ottenere le risorse necessarie, sostenendo che è il momento di fare fronte comune per garantire i diritti delle comunità colpite e permettere loro di ricostruire un futuro nelle proprie terre d’origine.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*