Anche Gubbio si unisce al nutrito gruppo dei comuni che hanno approvato l’ordine del giorno di Blu – Bella Libera Umbria per chiedere a Regione e Sase interventi immediati per il rilancio dell’aeroporto. Dopo Assisi, Bastia Umbra, Valfabbrica e Bettona, infatti, un altro consiglio comunale scende in campo per il potenziamento dello scalo umbro.
Ad esprimere grande apprezzamento per il sì all’unanimità da parte del consiglio comunale eugubino è Adriana Galgano, presidente di Blu che aggiunge “voglio ringraziare sentitamente Alessio Bazzurri, Mattia Martinelli, Giacomo Faramelli e Scelgo Gubbioper aver presentato il nostro odg e per la loro lungimirante visione sul futuro delle infrastrutture umbre “. “La presenza sul nostro territorio di un aeroporto è una grande ricchezza – continua – che deve essere utilizzata per far uscire l’Umbria da un atavico isolamento che danneggia il suo sviluppo. Oltre all’ordine del giorno – annuncia Galgano – noi di Blu abbiamo lanciato una raccolta firme di sostegno all’azione di potenziamento dell’aeroporto e del Freccia rossa che ha già ottenuto molte adesioni e chiediamo a tutti di sottoscrivere”.
A depositare l’odg per la discussione nel consiglio comunale eugubino è stata la lista civica Scelgo Gubbio a firma dei suoi tre consiglieri comunali Alessio Bazzurri, Mattia Martinelli e Giacomo Faramelli che evidenziano come “anche la prima commissione, che aveva analizzato per competenza l’ordine del giorno di Blu, aveva dato parere favorevole all’unanimità, tanto più che il Comune di Gubbio possiede anche una quota di partecipazione in Sase“.
“L’aeroporto San Francesco d’Assisi – conclude Bazzurri – è un asset irrinunciabile per il nostro territorio, in particolare per lo sviluppo del turismo, unico settore economico in crescita, su cui investire e fare sistema”.
Nel testo dell’ordine del giorno di Blu – Bella Libera Umbria approvato ormai da diversi Comuni umbri si chiede a Regione e Sase di predisporre un piano di marketing territoriale pluriennale il cui obiettivo principale sia l’aumento dei flussi turistici in Umbria; di stilare un elenco di compagnie potenziali partner che abbiano capacità commerciale e che siano in grado di offrire ampie garanzie per il rispetto degli oneri derivanti dai contratti sottoscritti; di reperire risorse finanziarie da investire con tempi certi e modalità trasparenti, unitamente ad un piano di investimenti credibile e sostenibile e di effettuare un elenco di soggetti esterni con cui condividere tali obiettivi ai punti
Commenta per primo