56,1 Milioni di Euro per Migliorare Infrastrutture Regionali

Approvato Programma Triennale Lavori Pubblici 2024-2026

56,1 Milioni di Euro per Migliorare Infrastrutture Regionali

56,1 Milioni di Euro per Migliorare Infrastrutture Regionali

La Giunta regionale, guidata dall’assessore Enrico Melasecche, ha dato il via libera al Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il periodo 2024-2026. Questo programma, imponente per dimensioni e ambizioni, comprende una vasta gamma di interventi volti a migliorare le infrastrutture e gli edifici pubblici nell’ambito della Regione, con un investimento totale che supera i 56,1 milioni di euro nei prossimi tre anni.

L’obiettivo principale di questo programma è innalzare la qualità e l’accessibilità dei servizi pubblici, garantire la sicurezza dei territori, e dare nuova vita e funzionalità agli edifici, specialmente nelle aree colpite dal sisma. L’assessore Melasecche ha sottolineato l’importanza di questi interventi, che abbracciano diverse tipologie di lavori, tra cui recupero, manutenzione straordinaria, difesa del suolo, nuova realizzazione e ristrutturazione, adeguamento sismico ed efficientamento energetico.

Tra le opere di nuova costruzione, spiccano progetti chiave come la variante stradale a Terni, la ricostruzione della residenza protetta APSP Fusconi Lombrici Renzi a Norcia e la costruzione di un edificio e un capannone per il Centro di Protezione Civile regionale a Foligno.

Melasecche ha evidenziato anche l’importanza di interventi di manutenzione, come il recupero dello spazio del Centro Formazione Professionale di Pentima a Terni e la riparazione dei danni del sisma 2016 all’ex ospedale San Florido di Città di Castello.

Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza idrogeologica, con progetti di consolidamento e ripristino della viabilità, come nel caso del ponte di Montemolino sul fiume Tevere e dell’opera di mitigazione a Pian di San Martino nel comune di Todi.

Un altro aspetto importante riguarda il recupero e la valorizzazione della ex ferrovia Spoleto-Norcia, con interventi che includono il consolidamento dei versanti, opere d’arte e recupero edilizio di caselli e stazioni, per un totale di oltre 5,6 milioni di euro.

Il programma include anche interventi di miglioramento sismico degli immobili regionali, come a Gubbio, Assisi e Perugia, dove si prevede la ristrutturazione della sede regionale di Piazza Partigiani.

In termini di finanziamenti, il programma prevede un totale di 11,672 milioni di euro per il primo anno, 27,121 milioni nel 2025 e 17,350 milioni di euro nel terzo anno di programmazione.

In conclusione, il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026 rappresenta un impegno significativo da parte della Regione per migliorare le infrastrutture e garantire servizi migliori ai cittadini, con un occhio di riguardo alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale.

1 Commento

  1. Le infrastrutture sono fondamentali per uscire dall’isolamento di cui la Regione soffre da decenni. Va riconosciuto all’Assessore Melasecche un impegno costante e autorevole nell’opera di miglioramento delle infrastrutture regionali per garantire servizi migliori ai cittadini e sicurezza. Un doveroso ringraziamento all’Assessore.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*