Recupero Ex Scalo Merci Fontivegge nuove prospettive con l’ITS
Recupero Ex Scalo Merci – L’ex scalo merci vicino alla stazione ferroviaria di Fontivegge, da tempo dismesso e di proprietà del Comune di Perugia, sta per completare il suo percorso di riqualificazione. Questo edificio, acquisito nel 2021 dal Comune da Rfi, è stato oggetto di lavori nell’ambito del programma “Sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio”, finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri attraverso il bando “Periferie”. Oggi, durante un incontro sul posto, il sindaco Andrea Romizi, gli assessori comunali Otello Numerini e Margherita Scoccia, insieme all’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni, il direttore dell’ITS Umbria Academy Nicola Modugno e altre figure istituzionali e tecniche, hanno fatto il punto sulla situazione e sulle prospettive future.
I lavori di restauro e consolidamento dell’edificio, risalente all’inizio del Novecento, sono stati eseguiti con attenzione al mantenimento delle sue caratteristiche architettoniche originali. Inoltre, sono stati realizzati interventi strutturali per adeguare l’edificio alle normative antisismiche, rendendolo idoneo per le nuove destinazioni d’uso previste. L’impresa Renaissance S.r.l. di Roma ha gestito l’appalto principale per un importo contrattuale di oltre un milione di euro. Sebbene i lavori siano stati consegnati a marzo 2022, alcuni ritardi legati alla disponibilità di materiali e imprevisti di cantiere hanno portato alla proroga dei tempi di completamento fino all’inizio di quest’anno.
Una volta completato, l’ex scalo merci ospiterà le attività didattiche e laboratoriali dell’ITS Umbria Academy legate al digitale e alla cybersecurity. Questa collaborazione è parte di una strategia più ampia per valorizzare e rilanciare l’area della stazione di Fontivegge, trasformandola in un polo di formazione professionale e di innovazione tecnologica. L’ITS Umbria Academy, istituita nel 2011 con il supporto del Ministero dell’Istruzione e della Regione Umbria, offre percorsi formativi biennali in varie discipline tecnologiche, coinvolgendo attivamente le aziende del territorio nella progettazione dei corsi e nell’organizzazione dei tirocini.
Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione urbana, sostenuto da finanziamenti statali ed europei, volto a trasformare Fontivegge in un centro dinamico e moderno, attento alle esigenze dei giovani e alle sfide dell’innovazione tecnologica. L’obiettivo è creare un ambiente favorevole alla crescita professionale e personale dei cittadini, offrendo loro opportunità di formazione e lavoro nel settore digitale, sempre più cruciale nell’economia contemporanea.
L’accordo tra il Comune di Perugia e l’ITS Umbria Academy rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di questa visione, testimoniando l’impegno congiunto delle istituzioni e delle organizzazioni educative per promuovere lo sviluppo e l’innovazione nel territorio umbro. La trasformazione dell’ex scalo merci in un centro di formazione avanzata è un segnale tangibile dell’evoluzione positiva che sta attraversando la città di Perugia, con una prospettiva di crescita e prosperità per il futuro.
Commenta per primo