Ogni settimana incontri di stimolazione cognitiva e corsi di autodifesa personale. L’evento rivolto ai giovani si svolge martedì 21 novembre. Si parla della storia dell’area
(umbriajournal.com) by AVInews PERUGIA – Il particolare attivismo delle associazioni che si stanno prendendo cura del parco della Pescaia di Perugia emerge anche dalla serie di iniziative ed eventi che stanno partendo in questi giorni. Guidati dall’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) dell’Umbria, i volontari hanno, infatti, in programma dei corsi per i frequentatori del parco e una Festa degli alberi che si svolgerà nella mattinata di martedì 21 novembre e coinvolgerà i giovani studenti del liceo artistico ‘Bernardino Di Betto’ e dell’Istituto comprensivo Perugia 4.
Festa degli alberi. I ragazzi potranno approfondire la conoscenza del parco perugino che custodisce le antichissime Fonti di Veggio. Per l’occasione, alla presenza di Urbano Barelli, vicesindaco di Perugia, Ada Girolamini, presidente dell’Ada Umbria, Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Iva Rossi, dirigente scolastico dell’IcPg4, e Francesca Cencetti, dirigente del ‘Di Betto’, verrà presentata la pubblicazione sulla storia del parco della Pescaia.
Corsi settimanali. Le altre iniziative ideate per rivitalizzare l’area e per fare in modo che i cittadini se ne riapproprino sono il corso di autodifesa personale femminile che l’ex ispettore di polizia Nicola Grasso terrà ogni lunedì e giovedì dalle 18 alle 19.30 (il costo del corso è parzialmente coperto dall’Ada Umbra) e gli incontri di stimolazione cognitiva per rallentare il processo di invecchiamento della mente che la dottoressa Stefania Palomba terrà tutti i mercoledì mattina alle 10.30. “La mente, fattore essenziale per la qualità della vita – sottolineano dall’Ada Umbria –, ha bisogno di esercizio per rallentare il processo di naturale invecchiamento e mantenere le sue funzioni”. Entrambe le iniziative si svolgeranno nelle sale riscaldate della Casa del parco in via XX Settembre.
Info. Per informazioni i contatti sono: ada.umbria@libero.it, 335.423759.
Parco della Pescaia, dipendenti e titolari Futura Energia al lavoro per pulire Sabato 2 Ottobre alle 9.30 dipendenti e cittadini raccoglieranno i rifiuti nell’area verde [Leggi ancora]
UilP e Ada: Un Confronto per Combattere l’Isolamento Sociale degli Anziani Il convegno ‘Anziani soli’ si svolgerà a Perugia, con l’obiettivo di affrontare la questione [Leggi ancora]
Festa degli Alberi 2017, l’incontro con le scuole al Parco della Pescaia PERUGIA – Anche quest’anno la città di Perugia ha aderito alla Festa degli [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo