Parco della Pescaia & Friends chiude le feste di quartiere a Perugia

Sabato 16 e domenica 17 settembre, ultime iniziative

Parco della Pescaia & Friends chiude le feste di quartiere a Perugia

Parco della Pescaia & Friends chiude le feste di quartiere a Perugia

Si avvicina la conclusione del ciclo di feste di quartiere “Perugia & Friends” con l’undicesima e ultima tappa, il “Parco della Pescaia & Friends“, previsto per sabato 16 e domenica 17 settembre. Questa iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Perugia, rientra nel contesto più ampio del progetto “Perugia Open District,” il quale mira a riqualificare e rinvigorire le aree urbane della città, coinvolgendo attivamente i cittadini, le associazioni e le attività commerciali nella pianificazione delle feste.

Il “Parco della Pescaia & Friends” avrà luogo intorno alla casa del parco e nell’ampia area verde circostante, che collega la zona di via XX settembre a quella di Fontivegge. L’evento proporrà una serie di attività, tra cui l’iniziativa “Ricostruiamo l’angolo delle farfalle,” una mostra di pittura degli studenti del liceo artistico Bernardino Di Betto, una passeggiata guidata nel parco per scoprire le specie arboree, e attività ludiche per i più piccoli curate dall’associazione Miss Fantasy.

Il programma del sabato include anche dimostrazioni di danza moderna, un mini percorso di abilità per cani, la presentazione di un libro, letture animate e una tavola rotonda dedicata alla vita nel quartiere. La serata si concluderà con una cena sociale e un concerto degli Sky Pink.

La giornata di domenica sarà dedicata a un mercatino di artigianato artistico, hobbistica, vintage e riuso, insieme a un minitorneo sportivo per ragazzi. Sarà anche possibile partecipare a un pranzo e assistere alla presentazione di un libro. L’evento si concluderà con una tavola rotonda “Perugia & Friends,” che vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei quartieri coinvolti nell’edizione 2023 della manifestazione. Infine, ci sarà una presentazione del progetto “Occhi aperti” dei 7cervelli, che mira a sensibilizzare sull’uso di alcol e sostanze per contrastare l’incidentalità stradale.

Durante il “Parco della Pescaia & Friends,” saranno presenti il Bibliobus, la biblioteca itinerante, e il Csg, centro servizi giovani del Comune di Perugia. Presso la casa del parco, saranno allestite tre mostre: una sul collezionismo nautico, e due fotografiche intitolate “I tramonti del quartiere” e “Nascita, sviluppo e trasformazione di Fontivegge e Bellocchio.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*