![auto-polizia Spaccio, arrestato, dopo due anni di latitanza, Bellova Elton](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2015/09/auto-polizia-678x381.jpg)
Parchi cittadini passati al setaccio, controlli ad ampio raggio
Passati al setaccio i parchi cittadini Chico Mendez, Sant’Anna, Via Martiri dei Lager e le aree verdi limitrofe alla stazione ferroviaria di Perugia. Ieri pomeriggio e stamattina ulteriori servizi straordinari di controllo del territorio interforze. Il bilancio complessivo dei controlli, effettuati dagli equipaggi delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, della Compagnia Carabinieri, del Gruppo della Guardia di Finanza assistiti dalla unità cinofile e dei Vigili Urbani è di trenta persone identificate, di cui 10 condotte in ufficio per accertamenti, 2 tossicodipendenti segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
Stamattina è stato effettuato un servizio interforze ad ampio raggio in più quartieri della città. L’operazione replica quella compiuta la settimana scorsa ed è stata prevalentemente rivolta alla verifica di situazioni alloggiative sospette, al fine di individuare persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti, stranieri non censiti all’interno delle abitazioni ed eventuali alloggi sovraffollati o in condizioni igieniche precarie.
Con il coordinamento della Questura, sono state così attuate le direttive fornite dalla Prefettura dopo il recente COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA. I poliziotti hanno controllato un appartamento in zona Porta Pesa ove è stato individuato uno spacciatore tunisino, clandestino, da poco scarcerato.
Lo straniero è stato espulso; l’affittuaria, una perugina, è stata denunciata per favoreggiamento della permanenza illegale dello straniero sul territorio nazionale. La Polizia Municipale ha verificato la regolarità alloggiativa di cinque appartamenti in zona Fontivegge in uso a cittadini romeni di etnia rom, bengalesi e marocchini; in merito occorrono ulteriori verifiche amministrative.
La Compagnia Carabinieri ha effettuato controlli su quattro appartamenti di recente oggetto di esposti da parte dei condomini. La Guardia di Finanza ha effettuato accertamenti sulla regolare occupazione alloggiativa di altri tre appartamenti situati in zona Fontivegge; anche in questo caso necessitano ulteriori verifiche amministrative.
Commenta per primo