Per la Tuum Perugia esame tosto in casa della San Michele Firenze

Roberta Di Romano
Roberta Di Romano
Roberta Di Romano
Roberta Di Romano

Per le toscane 7 vittorie in 16 gare disputate mentre le umbre ne registrano 11 su 17 – Sono 16 i punti che separano le due formazioni impegnate nel campionato di B1 femminile

(umbriajournal by Avi News) – PERUGIA Seconda trasferta consecutiva per la Tuum Perugia che si prepara a disputare la sesta giornata del girone di ritorno nella regular season di un sempre più appassionante campionato di serie B1 femminile. Sabato 12 marzo il team delle magliette nere si reca a fare visita alla San Michele Firenze che dopo due successi consecutivi ha dovuto arrestare la sua marcia contro Bologna e risulta attardata in classifica.

Sono sedici i punti di differenza tra le due antagoniste con le grifone che chiudono il gruppetto delle pretendenti ai play-off e le fiorentine che chiudono quello delle inseguitrici che ormai non hanno più molto da chiedere alla stagione. Nelle sedici gare disputate sino ad oggi le toscane hanno ottenuto sette vittorie mentre le umbre hanno disputato diciassette gare e raccolto undici affermazioni, ma tutto ciò non basta per determinare un pronostico del match. All’andata, infatti, le perugine dovettero faticare parecchio per avere ragione delle rivali, archiviando la gara in quattro set (tutti terminati ai vantaggi), portando il bilancio dei sette scontri diretti a tre affermazioni.

San Michele Firenze Le padrone di casa allenate da Luca Alderani, restano una delle squadre più competitive del girone, lo dimostra la partecipazione ai play-off della scorsa stagione con organico pressoché identico e possono essere molto pericolose. Tra le toscane le mutazioni in campo saranno rappresentate dalla centrale Chiara Sacconi e dalla schiacciatrice Giulia Fidanzi, sicuramente due delle bocche da fuoco più incisive del collettivo.

Tuum Perugia volley Le ospiti guidate da coach Fabio Bovari si presentano all’appuntamento con la precisa intenzione di non perdere terreno dal treno delle migliori, sapendo che ogni ostacolo rimasto da affrontare sarà come una finale.

Tra le umbre si cercherà di fare perno sulla crescita di rendimento della regista Roberta Di Romano e sulla voglia di mettersi in luce della schiacciatrice Arianna Cicogna, due delle giovani interessanti presenti nel roster.

A dirigere l’incontro saranno Andrea Di Tullio e Francesco Aiello.

Possibile formazione Firenze: Lippi in regia, Cheli opposta, Brandini e Sacconi centrali, Fidanzi e Filindassi martelli-ricevitori, Venturi libero.

Probabile starting-six Perugia: Di Romano ad alzare in diagonale con Mancuso, Cruciani e Mearini al centro della rete, Catena e Barbolini schiacciatrici ricevitrici, Chiavatti libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*