Fabio Paparelli, bacchettata a Michele Fioroni e alle superficiali bugie

dove intenda andare a parare con le sue “sofisticate analisi” sull’economia Umbra?

Approvato il documento di economia e finanza della Regione dell'Umbria
Fabio Paparelli

Fabio Paparelli, bacchettata a Michele Fioroni e alle superficiali bugie

di Fabio Paparelli
Vicepresidente della Regione dell’Umbria
Egregio assessore non so dove intenda andare a parare con le sue “sofisticate analisi” sull’economia Umbra. Probabilmente, come qualche suo collega leghista, usare e citare dati a caso senza un minimo di approfondimento serve solo a coprire i fallimenti della giunta di cui fa parte, a partire dal suo famoso bike sharing o dai temi della sicurezza (con un aumento spropositato nella sola Perugia di furti in abitazione) od ancora nascondere il tema di Fontivegge, irrisolto dopo 5 anni.

Potrei continuare con tutte le opere incompiute: dal mercato coperto, al Turreno od al palazzetto dello sport etc. etc., nonostante i finanziamenti regionali.

Michele Fioroni vola a Seattle, città gemella di Perugia
michele fioroni

In ogni caso le faccio presente che, (sebbene parlare di andamento di alcuni parametri economici nell’economia globale dentro confini amministrativi ristrettì sia persino paradossale), il PIL in Umbria ha avuto un calo sopra la media nazionale dal 2008 al 2014 ed un saldo positivo nel triennio successivo , che il tasso di disoccupazione Umbro 2018 ( dati ISTAT di ieri) è sotto la media nazionale ed è tornato vicino alle regioni del centro nord, che la produttività del manifatturiero è in linea con la media del centro Italia ( addirittura leggermente sopra nel 2018), che i dati export confermano performance superiori di gran lunga alla media nazionale e che il turismo va a gonfie vele al netto dei posti letto in meno s causa del terremoto. Potrei continuare ma mi fermo qua per carità di Patria.

In conclusione caro Fioroni scenda dalla cattedra ogni tanto e faccia il bravo scolaretto, studiando un po’ di più e dimostrando un po’ più di amore per la nostra terra!
Buona giornata

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*