![Casa dell'Associazionismo Perugia](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/10/casa-associazionismo.jpg)
E’ stata illustrata in V Commissione la relazione della consigliera Rosetti in relazione alla Casa dell’Associazionismo di Via della Viola.
Secondo la capogruppo del M5S l’ex convento di San Fiorenzo rappresenta un importante patrimonio della città e che la sua funzione di casa dell’associazionismo non può dirsi soddisfatta viste le premesse. Infatti, la Rosetti afferma che l’assegnazione dell’immobile alle associazioni è avvenuta in palese contrasto con il regolamento vigente anche in considerazione del canone applicato di soli 200 euro l’anno.
Altre criticità riguardano il mancato subentro nei contratti di fornitura, le modifiche alla destinazione d’uso, la cessione dei locali ad associazioni terze, lo svolgimento in loco di attività economiche, i mancati controlli da parte dell’Ente.
In sostanza, afferma la consigliera, la funzione dell’immobile sito alla Via della Viola, n. 1 quale “Casa dell’Associazionismo” non risulta rispettata dall’assetto attuale delle assegnazioni.
Per tutte queste ragioni la Rosetti ha richiesto un impegno preciso e in tempi brevi alla Giunta Romizi e in particolare:
1) individuare i soggetti presenti ed i titoli che legittimano la presenza, provvedendo qualora non sussistano i presupposti alla regolarizzazione o alla diffida al rilascio;
2) revocare le convenzioni in essere ove irregolari o a modificarle se del caso, sia in ordine agli spazi assegnati che ai canoni contemplati e riacquisendo in tal modo all’immobile comunale la funzione di effettiva “Casa dell’Associazionismo”
3) in ordine all’ Arci, valutare i presupposti per addivenire alla conclusione di una diversa regolamentazione contrattuale con conseguente applicazione di un canone congruo;
4) adottare un Regolamento di funzionamento della “Casa dell’Associazionismo” volto a rendere trasparente la sua gestione e funzionamento e a favorirne la fruizione da parte di tutto il mondo associativo, con specifica indicazione sul sito del Comune di Perugia e all’ingresso dell’immobile dell’elenco dei soggetti presenti, gli spazi assegnati e i relativi titoli;
5) far valere eventuali responsabilità in capo ai dirigenti e/o responsabili degli uffici comunali.
La relazione verrà votata nel corso di una prossima seduta; nelle more sia la maggioranza che l’opposizione di centro-sinistra valuteranno se presentare una propria relazione finale.
Ma questa signora che cosa ha contro arci, ce lo dica e chiudiamo qui questa patetica crociata. Sta rendendosi ridicola..molto