Cardinale Bassetti, Quaresima, veglia di preghiera con in giovani
E’ sempre molto attesa e partecipata la Veglia di preghiera di Quaresima dei giovani dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve con il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, in programma giovedì 17 marzo, alle ore 20.45, nella cattedrale di San Lorenzo. Insieme alla Veglia di preghiera d’Avvento, quella del periodo quaresimale in preparazione alla Santa Pasqua è l’evento spirituale più sentito dei giovani con il loro Pastore, che quest’anno assume un significato particolare perché sarà vissuto anche in preparazione dell’importante appuntamento della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) con papa Francesco a Cracovia, in Polonia, a fine luglio. Sarà lo stesso cardinale Bassetti ad accompagnare i giovani perugino-pievesi nella terra di san Giovanni Paolo II, il papa che volle le GMG come occasione di incontro-conoscenza-confronto con le giovani generazioni, il futuro del mondo.La Veglia di preghiera di Quaresima promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, che coinvolge anche le diverse realtà oratoriali parrocchiali e la Pastorale universitaria, quest’anno ha per titolo “Sorpresi dalla Gioia!”.
«I ragazzi saranno guidati in una riflessione sulla gioia – spiegano don Riccardo Pascolini e don Francesco Verzini, responsabili della Pastorale diocesana giovanile –, che dà la consapevolezza di essere salvati da un Dio che non è morto, ma che vive ancora in mezzo a noi, in questa Chiesa così giovane e allegra. E a testimoniare la sua vitalità è anche la partecipazione di centinaia di giovani non solo alle Veglie di preghiera nei periodi “forti” dell’Anno liturgico, quali la Quaresima e l’Avvento, ma soprattutto nella quotidianità della pastorale giovanile ad iniziare dalle comunità parrocchiali e dagli Oratori, luoghi di crescita umana e cristiana. Numerose sono le attività di catechismo ed anche caritative svolte dai giovani; non ultima la loro partecipazione all’importante iniziativa quaresimale della “Raccolta viveri per i bambini dei villaggi delle Ande peruviane” organizzata con la Caritas diocesana e l’Operazione Mato Grosso (OMG). Non si raccoglie solo cibo, si sensibilizza a spendersi per il prossimo in un’epoca pregna di individualismo anche tra i giovani».
«L’appuntamento di giovedì sera in cattedrale – annunciano don Riccardo e don Francesco – sarà occasione per tantissimi ragazzi e ragazze, partendo dalla meditazione del Vangelo in cui la Maddalena incontra il Risorto, per ascoltare la testimonianza di un loro coetaneo che racconterà come ha visto il Signore risorto nella sua vita. Successivamente, il cardinale lascerà ai giovani degli spunti di riflessione su cui continuare a meditare in attesa della Pasqua».
Commenta per primo