Aeroporto Umbria, Mancassola: “Non lasciamo che questo filo si spezzi”

L’aeroporto è il filo che collega l’Umbria al resto del mondo

Aeroporto Umbria, Mancassola: “Non lasciamo che questo filo si spezzi”

da Franco Mancassola
La saga dell’aeroporto San Francesco diventa sempre piu’ bizzarra e sconcertante. A parte lo stallo dello sviluppo aeroportuale, tutta questa enfasi sui voli Perugia Fiumicino lascia veramente perplessi tanto che è difficile capirne il significato. Che utilità ne deriverebbe per Perugia o  per l’Umbria ? Quanto meno singolare è poi l’abbinamento con l’aeroporto di Pescara: cosa si dovrebbero dividere queste 2 città visto che il “piatto di portata” è vuoto?

L’obiettivo dell’aeroporto non può che essere che quello di sviluppare il traffico internazionale tramite una strategia mirata e un piano che va implementato con precisione e logica imprenditoriale. La tattica deve essere sviluppata in sintonia con i vari operatori del settore turistico umbro: infatti tocca a loro il compito di far conoscere al mondo tutte le bellezze della nostra Umbria  visto anche che l’aeroporto,  da solo, non ce la può fare. Gli addetti ai lavori sanno che le compagnie aeree non sviluppano nuove destinazioni ma le operano solo se c’è la domanda; pertanto sta all’Umbria crearla, farsi conoscere e attirare così  l’attenzione  del mercato turistico. Questo non funzionerà mai se tutti gli operatori turistici non si mettono d’accordo nel presentare  il “cesto” chiamato Umbria  riempito di tutte le bellezze in esso contenute.

Compito degli operatori dell’aeroporto è capire quali sono i principali bacini di traffico identificando nel contempo i vettori già operativi. E’ da evitare assolutamente il lasciarsi abbagliare soltanto da una o due Compagnie aeree visto che queste, poi, finiscono per monopolizzare a solo loro vantaggio i voli sulla nostra Regione: questa non e’ una tattica prudente. Ha ragione la Presidente Marini quando ha detto che ci vuole un Manager forte che sappia presentare quello che la nostra bella regione ha da offrire facendone capire i vantaggi derivanti alle compagnie aeree.

L’aeroporto è il filo che collega l’Umbria al resto del mondo: non lasciamo che questo filo si spezzi.

Franco Mancassola e’ stat oil fondatore, Chairman & Chief Executive della  Discovery Air and Debonair Airways.  Inoltre ha ricoperto la carica di Vice Presidente della Divisione Internazionale di  Continental Airlines and World Airways. 

Aeroporto Umbria

3 Commenti

  1. Dieci anni fa dalla Sicilia all’Umbria, con il treno, impiegavo 15 ore. Era un po’ scomodo, perché dovevo cambiare almeno 2 treni, e allora l’ho abbandonato e sono passata all’aereo/autobus. Prendendo il volo da Catania a Fiumicino, impiegavo solo un’ora e 45 minuti per arrivare a Roma, ma occorrevano altre 5 ore di autobus per Perugia. I prezzi dei voli erano troppo, ma troppo alti (oltre 250 euro) e allora ho cambiato ancora e sono passata al pullman diretto dalla Sicilia a Perugia (con 50 euro e 15 ore di viaggio ero giunta a destinazione). Soluzione economicamente comoda, ma fisicamente tanto stancante. Qualcuno nell’ultimo anno ha avuto la “brillante” idea di inserire il volo da Fiumicino a Perugia. Per pochi mesi ho visto la luce, in solo 4 ore e un prezzo abbastanza agevolato dagli 80 euro ai 140 euro, pur prendendo due voli ero soddisfatta. Il viaggio durava poco. Poi, improvvisamente, ho visto di nuovo buio. Un telo nero è calato davanti ai miei occhi. Il tanto amato volo da Fiumicino a Perugia è sparito e, pertanto, sono ritornata a prendere il treno, con l’unica differenza che 10 anni fa impiegavo 15 ore per arrivare, ora ne servono almeno 18 (di più). Morale della favola: viaggio di meno. Non è la Sicilia ad essere isolata dall’Umbria, ma è il contrario. E’ il collegamento dell’Umbria con le altre regioni che non funziona. Certo sarebbe bello se mettessero un volo diretto Catania-Perugia (in 2 ore arriverei), ma questo è solo un mio sogno e tale resterà…per sempre…

      • Lo so! Da Catania dovrei spostarmi a Trapani! Ha idea della distanza che c’è, tanto vale fare la tratta Catania-Fiumicino-Perugia, piuttosto che fare Catania-Trapani-Perugia. Il tempo impiegato è praticamente uguale, già provato… La Sicilia è molto grande, non esiste solo Trapani, peccato che l’Umbria abbaia deciso di investire solo sul lato Ovest della Sicilia, non prendendo nemmeno in considerazione il lato Est…Grazie comunque

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*