Avviato a Orvieto il cablaggio fibra del piano “Italia 1 Giga”
Avviato a Orvieto – È partito il progetto di cablaggio in fibra ottica a Orvieto, grazie all’intervento di FiberCop, la società incaricata della gestione delle infrastrutture di rete ultrabroadband in Italia. Il piano, che fa parte della Strategia Nazionale per la Banda Ultra Larga, prevede il raggiungimento di oltre 3.250 nuovi civici situati in diverse zone del comune orvietano, con l’obiettivo di migliorare la connettività digitale nelle aree selezionate dal bando del Piano Italia 1 Giga.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto nazionale, che coinvolge 10 Regioni e un totale di 88 comuni umbri, tra cui Orvieto. L’intervento è finanziato da fondi pubblici del PNRR e da investimenti diretti di FiberCop, per una spesa complessiva che supera i 2,6 miliardi di euro. L’obiettivo è dotare tutte le aree coinvolte di una connessione ad alta velocità, con una banda di almeno 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload, raggiungibile entro giugno 2026.
Massimiliano Caputi, responsabile delle operazioni sul campo per il Lazio di FiberCop, ha commentato l’importanza di questo progetto per il territorio di Orvieto, sottolineando come la rete moderna e sicura permetterà ai cittadini e alle imprese locali di usufruire di servizi innovativi. Tra i benefici previsti, si annoverano una maggiore velocità di connessione, maggiore affidabilità e l’accesso a nuove opportunità economiche e digitali. La collaborazione tra pubblico e privato è vista come un punto di forza per portare avanti l’infrastrutturazione del comune.
Gli interventi riguarderanno le principali aree urbane, partendo da Fontanelle di Bardano e dai quartieri più popolosi come Ciconia, Sferracavallo e Orvieto scalo, per arrivare fino al centro storico e alle frazioni circostanti. La posa della fibra ottica avverrà utilizzando principalmente le infrastrutture dei sottoservizi esistenti, riducendo così l’impatto ambientale e le necessità di scavo. Quando necessario, verranno utilizzate tecniche a basso impatto, con interventi di scavo limitati a circa 10-15 centimetri.
L’Amministrazione Comunale di Orvieto ha sottolineato come l’implementazione di infrastrutture digitali sia fondamentale per rendere il territorio più competitivo e attraente per le imprese, garantendo un futuro più connesso e all’avanguardia. Questo progetto, infatti, favorirà l’adozione di servizi avanzati come lo smartworking, lo streaming in HD, la telemedicina e i servizi tipici delle smart city, come la gestione intelligente dei flussi di traffico e l’illuminazione pubblica.
FiberCop si è aggiudicata ben 7 dei 15 lotti del bando del Piano Italia 1 Giga, con un impegno di spesa che comprende sia fondi pubblici (1,6 miliardi di euro) che investimenti privati (circa 1 miliardo di euro). La fase di cablaggio, che interesserà 3.250 nuovi civici a Orvieto, è solo uno dei tanti passi verso una copertura totale e una connessione ad alta velocità per tutti i comuni coinvolti nel programma.
Calendario eventi:
Luogo: Orvieto
Titolo dell’evento: Inizio interventi cablaggio fibra ottica
Orario dell’evento: 9:00 AM (data di avvio)
Commenta per primo