Suor Myriam, prima ed unica monaca benedettina, iscritta all’Ordine dei Giornalisti PERUGIA – Quello che non ti aspetti prima o poi accade, non per caso, ma perché hai voluto che accadesse. Sembra un gioco di parole, eppure è forse il modo migliore per sintetizzare l’esperienza che ieri Suor Myriam, monaca del monastero delle Benedettine di Sant’Anna, ha vissuto: colloquio finale per far parte della grande famiglia del giornalismo Umbro.
Grazie alla lungimiranza di Madre Noemi e alla formazione iniziata due anni fa con il Direttore Marcello Migliosi e la sua collaboratrice Morena Zingales, questo piccolo grande sogno si è realizzato.
La scelta di qualificare professionalmente una finestra aperta sul mondo, che è il sito web www.monasterosantanna.it, entra a far parte del grande progetto che la Comunità Monastica di Bastia sta realizzando, con la finalità di creare servizi, ponti attraverso cui vicini e lontani possano avvicinarsi al messaggio secolare di San Benedetto.
Scrivere per qualcuno, è una scelta che comporta impegno, studio, aggiornamento e formazione. Non possono essere solo delle parole buttate lì a caso! La scelta di cominciare questo percorso due anni fa è stata proprio quella di dare una “forma” ad un desiderio rimasto quasi in sospeso, prima della scelta della vita monastica, per Suor Myriam.
Con l’apertura del Centro Polivalente in Via Garibaldi, la Comunità Monastica di Sant’Anna sta toccando con mano quali sono le emergenze, i bisogni e anche i desideri di chi non ha gli strumenti e le competenze adatte ad affrontare la quotidianità, la scelta di raggiungere questo obiettivo si iscrive perfettamente in questo percorso, che si struttura man mano che si vive.
«Non vogliamo creare vestiti preconfezionati, ma abiti sartoriali, fatti su misura», questo il commento della Madre Badessa, Suor Noemi, che sintetizza le scelte che da tre anni la Comunità Monastica sta facendo: «Metafora di una scelta di radicalità evangelica, di dialogo, di confronto, di ascolto. E, allora buon cammino a tutti!»
Commenta per primo