Pd, iniziative in tutta l’Umbria di condanna dell’invasione russa in Ucraina
“Il Partito Democratico dell’Umbria è impegnato a tutti i livelli, politici e istituzionali, per riaffermare con nettezza che quanto sta avvenendo in Ucraina è inaccettabile. L’uso della forza non può diventare la regola con la quale si definiscono i confini tra gli Stati e gli ambiti di influenza”. E’ quanto dichiara, in una nota, il Segretario regionale del Pd Tommaso Bori.
“La scelta compiuta in questo ore dal presidente russo Putin ci chiama ad un impegno straordinario, civile e democratico – sottolinea Bori – che intendiamo portare all’interno delle istituzioni rappresentative e delle comunità locali”.
“A tal fine – precisa – stiamo promuovendo in tutti i 92 Comuni dell’Umbria, nonché nei Consigli provinciali di Perugia e Terni e presso l’Assemblea legislativa regionale, un ordine del giorno congiunto che, a partire da una condanna delle azioni compiute dalla Russia in violazione del diritto internazionale e della sovranità dell’Ucraina, intende esprime piena solidarietà al popolo ucraino attraverso un convinto sostegno allo stato ucraino nella difesa della propria sovranità internazionalmente riconosciuta”.
“Riteniamo fondamentale che proprio dall’Umbria, terra di dialogo e di pace, si muova dal basso un messaggio corale rivolto al Governo – conclude Bori – affinché si avvii quanto prima un’azione coordinata tra Unione Europea e gli altri organismi internazionali di cui l’Italia fa parte, e vengano intraprese tutte le azioni diplomatiche necessarie per garantire una de-escalation politico-militare della situazione e il rispetto del diritto internazionale e della sovranità e indipendenza dell’Ucraina”.
Il gruppo di preghiera inter-religioso
“Un Attimo di Pace”, raggruppamento spontaneo delle confessioni religiose presenti sul territorio, offre le sue intenzioni di preghiera per il popolo ucraino colpito dalla guerra ed è vicino spiritualmente a tutti i Fratelli e le Sorelle che si trovano in questo Paese e ai loro familiari residenti all’estero.
Tasse e tariffe, PD, Romizi è fermo alle promesse del 2014 “È davvero incredibile: Romizi, rispolverando il più classico repertorio elettorale berlusconiano, continua a promettere [Leggi ancora]
Francesco Innamorati, Pd piange la sua scomparsa “Il Partito Democratico dell’Umbria piange con commozione e dolore la scomparsa di Francesco Innamorati. La sua storia, la [Leggi ancora]
Porzi, se si vuol recuperare, Pd verso componente democratica e cattolica Il risultato delle ultime elezioni, specialmente quelle per la scelta dei parlamentari europei, ci [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo