Montecastrilli, l’Avis festeggia 10 anni di attività insieme ai donatori

Appello del presidente Venturi: "donare sangue è importante, ogni donatore dà una parte di sé per salvare la vita degli altri"

Montecastrilli, l'Avis festeggia 10 anni di attività insieme ai donatori

Montecastrilli, l’Avis festeggia 10 anni di attività insieme ai donatori

Appello del presidente Venturi: “donare sangue è importante, ogni donatore dà una parte di sé per salvare la vita degli altri”

Una “Giornata del Donatore” speciale per festeggiare i 10 anni di attività dell’AVIS Comunale di Montecastrilli.

Per celebrare questo importante traguardo, l’Associazione dei donatori che opera sul territorio dei Comuni di Montecastrilli e Avigliano Umbro, ha organizzato domenica 22 ottobre una giornata speciale, per ringraziare i donatori e sensibilizzare i cittadini a nuove donazioni di sangue, che rimane un fattore insostituibile per la sopravvivenza di tanti malati.


di Rossano Pastura


“La Giornata del Donatore – ha spiegato Claudio Venturi, Presidente dell’Avis di Montecastrilli – è una giornata dedicata completamente a questa figura, che è il protagonista principale di un gesto genuino e bellissimo. Donare sangue rappresenta l’essenza  più alta e più nobile del volontariato, ogni donatore infatti dà una parte di sé per salvare una  la vita degli altri”.

Nonostante i progressi della medicina infatti l’uomo rimane a tutt’oggi l’unica possibile sorgente di sangue, che è alla base del Sistema Sanitario, ed è quindi fondamentale che ci siano sempre le scorte necessarie.

Il sangue però non basta mai, manca sempre, perché ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, c’è qualcuno che ne ha bisogno. I numeri del Ministero della Sanità sono lì a ricordarcelo, nel 2022 in Italia sono state effettuate 2.8 milioni di trasfusioni, in pratica cinque ogni minuto.

La giornata montecastrillese è iniziata in mattinata presso il Monumento dei Donatori, in Viale Verdi, dove è stato messo a disposizione di tutti un punto di controllo gratuito di pressione arteriosa, glicemia e altri parametri fondamentali del sangue. Sempre sul viale principale di Montecastrilli hanno poi sfilato i Labari e le autorità locali che hanno deposto una corona di fiori presso il Monumento ai Caduti.

Dopo la celebrazione della S. Messa poi, nella Sala Convegni del Centro Fiere di Montecastrilli si è svolta la cerimonia della consegna delle benemerenze ai soci donatori. L’Avis ha così ringraziato, omaggiandoli con un attestato e una medaglia, tutti quei donatori che, grazie alla costanza del loro impegno,  hanno raggiunto un numero considerevole di donazioni.

La giornata si è poi conclusa con un pranzo.

Il presidente Avis Claudio Venturi ha poi voluto ringraziare “tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questa bellissima giornata ma il mio grazie più grande va a tutti i donatori di sangue, e non solo a quelli della nostra associazione. Allargo poi questo mio ringraziamento a quanti decideranno di iniziare a donare, a loro dico che sapere che con il proprio sangue salveranno delle vite gli riempirà il cuore di belle emozioni”.

Giornate come quella organizzata dall’Avis di Montecastrilli diventano strumenti fondamentali per avvicinare sempre più persone, e quindi possibili futuri donatori, ad una tematica così importante.

A questo proposito, per chiunque voglia avere informazioni su come diventare donatore, l’Avis di Montecastrilli mette a disposizione i suoi contatti, che sono i seguenti:

mail  avismontecastrilli@avisumbria.it

tel. 389-1563777

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*