Legambiente Perugia, da oggi meno rifiuti nel parco di Lacugnano

Legambiente Perugia, da oggi meno rifiuti nel parco di Lacugnano

da Rosario Longo
Domenica 23 maggio si è svolta a Perugia l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, la campagna di sensibilizzazione promossa dal «Circolo Legambiente Perugia e valli del Tevere». Questa volta è toccato al Parco di Lacugnano, ma non sarà l’unico parco ad essere pulito: a breve seguiranno altrettante iniziative simili in altre zone del comune di Perugia.

«“Puliamo il Mondo”, è l’edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.» (Fonte: Sito web uff. Legambiente).

L’iniziativa ha riscosso un grandissimo successo: più di 20 volontari, insieme ai responsabili di Legambiente Perugia, hanno dedicato un’intera mattinata alla pulizia del Parco di Lacugnano, uno dei più grandi e importanti della città e luogo di ritrovo per moltissime famiglie e cittadini grandi e piccini.

E’ stata una mattinata molto produttiva, piena di entusiasmo; per i volontari Puliamo il mondo è soprattutto un gesto semplice da fare insieme per rinsaldare il rapporto tra ambiente e cittadini, comunità ed enti pubblici, scuole e famiglie. E’ un gesto verso le nuove e future generazioni, perché come ci insegna l’antico proverbio Amerindio: “La Terra non è un’eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli”.

Il bottino è stato molto ghiotto: in una zona di 5 mila metri quadrati, sono stati trovati 15 sacchi di plastica, 14 sacchi di vetro, 12 sacchi di indifferenziato, 12 pneumatici, 2 materassi, un Computer con annesse casse audio, arredi da bagno con calcinacci vari, indumenti di vario genere e una siringa. Tutto questo in una piccola porzione di parco, quella più affollata, quella dove molte famiglie si radunano portando anche bambini.

Il progetto puliamo il mondo non solo è un modo per sensibilizzare le persone all’ecologia e al rispetto per l’ambiente, ma anche un atto di denuncia verso le istituzioni affinché in queste aree, spesso abbandonante, non vengano vandalizzate e sporcate, attivando iniziative per un maggior controllo del territorio.

«“Stiamo lavorando per Noi” è uno degli slogan più usati e riproposti nelle pettorine indossate dai volontari che ogni giorno, in ogni angolo d’Italia, partecipano al grande appuntamento: quello con il nostro futuro.»

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*