Salvare dal crac Banca Popolare di Bari, Camera da via libera al decreto
«E’ stato approvato il mio ordine del giorno, al decreto legge sul sistema creditizio del mezzogiorno che servirà per salvare dal crac la Banca Popolare di Bari, che impegna il Governo a garantire attenzione alle alienazioni delle società direttamente coinvolte. E’ un segnale importante soprattutto per il nostro territorio, in quanto i commissari della Banca Popolare di Bari stanno cercando di alienare le quote detenute della Cassa di Risparmio di Orvieto.
È una operazione delicata e il Governo deve evitare che con questa giusta operazione di alienazione delle quote della popolare non si finisca però “dalla padella sulla brace”. Serve la giusta attenzione per questa importante realtà. Da parte mia ho cercato di alzare l’attenzione su questa vicenda, prima in Commissione Finanze ed ora nella discussione in Aula, perché riguarda il futuro di tutto il nostro territorio, dei dipendenti della Cassa di Risparmio di Orvieto, delle famiglie e delle imprese.» E’ quanto comunica l’Onorevole Raffaele Nevi.
L’Aula della Camera ha dato il via libera al decreto riguardante misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno e per la realizzazione di una banca di investimento. I si’ sono stati 412, nessun contrario, 28 astenuti. Il provvedimento passa ora al Senato in seconda lettura.
Commenta per primo