Nuovo peggioramento meteorologico in arrivo sull’Italia

Rischio nubifragi in diverse regioni nella prossima settimana

Nuovo peggioramento meteorologico in arrivo sull’Italia 

Nuovo peggioramento meteorologico  – Un significativo deterioramento delle condizioni meteorologiche è atteso in Italia nella prossima settimana, con un rischio elevato di nubifragi, in particolare per martedì, coinvolgendo principalmente il nord e il medio Tirreno. La settimana inizierà con un parziale miglioramento nel weekend, anche se con qualche residuo disturbo.

La giornata di oggi presenta un quadro meteorologico ancora instabile, specialmente nel Nordest e in alcune zone del centro-sud, dove si registrano acquazzoni e temporali isolati. Nel frattempo, il Nordovest, la Sardegna e i settori ionici sperimentano un tempo più stabile. Domani, domenica, si prevede un miglioramento generale, eccetto per la Liguria, che potrebbe essere interessata da leggere piogge, un segnale di un imminente peggioramento. All’inizio della prossima settimana, si prevedono nuovi acquazzoni al Nordovest e in Toscana.

La circolazione atmosferica atlantica continuerà a influenzare il clima dell’Europa nella settimana entrante. Le correnti umide provenienti da ovest porteranno, lunedì 7 ottobre, l’arrivo di nuove nubi nel nord e nelle regioni centrali. Sono previste deboli piogge, in particolare su Liguria, Toscana, Umbria e Emilia-Romagna. A partire dalla sera, si attende un’intensificazione del maltempo con forti temporali sulla Liguria, e piogge più leggere si estenderanno durante la notte al resto del Nordovest, al Trentino e al Veneto. Al sud, nella Sicilia e nel medio Adriatico, le schiarite dovrebbero prevalere nella prima parte della giornata.

Martedì si prevede un’intensa perturbazione che interesserà il centro-nord dell’Italia. Già durante la notte, forti temporali e piogge abbondanti si concentreranno sulla Liguria, estendendosi nella mattinata al resto del nord e al medio-alto Tirreno. Il fronte perturbato sarà attivo nel pomeriggio, portando precipitazioni intense e potenzialmente nubifragi, specialmente nelle aree tirreniche, nel levante ligure e nei settori settentrionali del Po, con accumuli giornalieri superiori ai 100 mm in alcune zone, in particolare dove la morfologia del territorio amplifica l’intensità degli eventi meteorologici. Dalla sera, si prevede un miglioramento al Nordovest e nel medio-alto Tirreno, ma al sud le condizioni meteo continueranno a deteriorarsi.

Mercoledì, la perturbazione lascerà temporaneamente l’Italia, portando una breve tregua dal maltempo. Tuttavia, la circolazione atmosferica a livello europeo rimarrà favorevole all’arrivo di nuovi impulsi perturbati. Già da giovedì, il meteo subirà un nuovo peggioramento, specialmente nelle regioni settentrionali.

Si consiglia di rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche, poiché le condizioni possono cambiare rapidamente e potrebbero verificarsi eventi estremi in diverse aree del paese.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*