Meteo Weekend: Instabilità in arrivo con piogge e temporali
Meteo Weekend – Una nuova perturbazione si prepara a colpire l’Italia a partire da mercoledì, portando condizioni di instabilità. Attualmente, la Penisola sta vivendo un periodo di “ottobrata”, caratterizzato da un promontorio anticiclonico che ha preso forma grazie all’afflusso di aria calda proveniente dal Sahara occidentale. Questo anticiclone, che si è consolidato nel weekend, ha raggiunto il Mediterraneo con una pressione atmosferica di circa 1020 hPa, garantendo tempo stabile e prevalentemente soleggiato per i primi giorni della settimana.
Durante questa fase, le temperature sono aumentate ulteriormente, raggiungendo valori estivi, con punte di 30°C al Sud e nelle Isole Maggiori. Tuttavia, è previsto un cambiamento significativo del tempo a partire dalla giornata di mercoledì, quando una circolazione depressionaria con aria fredda in quota, attualmente presente sul Marocco, risalirà verso l’Europa occidentale.
A seguito di questo cambiamento, l’Italia si troverà sotto l’influenza di correnti umide e instabili, in particolare nel Centro-Nord. Ci si aspetta un aumento della nuvolosità e l’arrivo di piogge, che saranno più intense al Nord-Ovest, con possibili temporali in Liguria e Piemonte. Anche le coste della Toscana potrebbero essere interessate da locali temporali. Nonostante il peggioramento, le temperature rimarranno relativamente miti, con valori che supereranno le medie stagionali di 2-4 gradi, specialmente al Sud.
L’attuale situazione sinottica è caratterizzata da una profonda depressione atlantica in movimento verso l’Islanda, che si estenderà in direzione della Penisola Iberica. La saccatura depressionaria transiterà sul Mediterraneo occidentale nella seconda parte della settimana, causando un forte deterioramento delle condizioni meteorologiche in Italia. Sono previsti acquazzoni e temporali diffusi, in particolare nelle regioni settentrionali, con un successivo estendersi del maltempo al resto della Penisola, accompagnato da un abbassamento delle temperature.
Per il weekend, gli ultimi aggiornamenti dai modelli meteorologici indicano che la saccatura depressionaria si isolerà in una goccia fredda sul Mediterraneo centrale. Contemporaneamente, un promontorio anticiclonico di origine afro-azzorriana si sposterà verso l’Europa occidentale, unendosi all’anticiclone presente nell’Europa orientale. Questa configurazione meteorologica comporterà un rinnovato stato di instabilità in Italia, con piogge e temporali che interesseranno principalmente il Nord-Est e il Centro-Sud.
Le temperature previste per il weekend si collocheranno attorno alle medie stagionali o anche leggermente inferiori, riflettendo il passaggio dalla stabilità attuale all’instabilità portata dalla goccia fredda. La situazione potrebbe anche protrarsi nei giorni successivi, rendendo necessario monitorare l’evoluzione meteorologica.
In sintesi, il bel tempo che caratterizza l’Italia in questo inizio settimana lascerà spazio a condizioni meteorologiche avverse già a partire da mercoledì. Le piogge e i temporali, previsti in particolare al Nord-Ovest, segneranno un netto cambiamento, con il weekend che si preannuncia instabile e caratterizzato da un abbassamento delle temperature. È quindi consigliato prestare attenzione agli aggiornamenti e pianificare le attività tenendo conto della possibile evoluzione del meteo.
Commenta per primo