Maltempo in arrivo: piogge intense e nubifragi nel weekend

Allerta meteo della Protezione Civile per temporali su tutta Italia

Maltempo in arrivo: piogge intense e nubifragi nel weekend

Maltempo in arrivo: piogge intense e nubifragi nel weekend

Maltempo in arrivo – Un’intensa perturbazione atlantica è pronta a colpire l’Italia durante il prossimo weekend, con piogge abbondanti e possibili nubifragi. L’allerta meteo è stata diramata dalla Protezione Civile, in seguito all’arrivo di correnti umide provenienti dal Mediterraneo centrale, che continueranno a portare condizioni instabili su gran parte del Paese. Questo flusso di aria instabile coinvolgerà sia le regioni settentrionali che quelle meridionali, con fenomeni più intensi previsti soprattutto nel sud.

Le piogge inizieranno a manifestarsi già nelle prossime ore, ma il picco di maltempo è atteso tra sabato e domenica, con temporali che si abbatteranno su gran parte dello Stivale. Le aree più a rischio sono quelle meridionali, in particolare le regioni joniche come la Calabria, dove le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente intense e persistenti. Anche la Sicilia e la Puglia potrebbero essere colpite da forti temporali, con il rischio di nubifragi e locali allagamenti.

Secondo i meteorologi, il peggioramento delle condizioni atmosferiche è dovuto a un complesso sistema depressionario di origine atlantica che, agganciando una perturbazione africana, si sposterà verso nord-est, determinando un significativo peggioramento del tempo. La Protezione Civile ha quindi alzato il livello di allerta su diverse regioni italiane, invitando la popolazione a prestare attenzione soprattutto nelle zone a maggior rischio di dissesti idrogeologici.

Nella giornata di sabato, le piogge saranno diffuse su tutta Italia, con temporali che potranno colpire sia le zone costiere che l’entroterra. I fenomeni temporaleschi si manifesteranno in modo disomogeneo, ma localmente potrebbero assumere carattere di nubifragio. Le regioni del sud saranno quelle maggiormente esposte, ma anche le regioni centrali, come la Toscana, il Lazio e l’Umbria, potranno assistere a piogge di una certa intensità.

Per quanto riguarda le temperature, non sono previste variazioni significative rispetto ai giorni precedenti. I valori registrati nelle ultime 24 ore rimarranno stabili, mantenendosi tipicamente autunnali. Al nord, le temperature si manterranno su livelli freschi, con massime intorno ai 15-18°C, mentre al sud potranno registrarsi picchi leggermente più elevati, intorno ai 20°C.

La situazione di maltempo continuerà anche nella giornata di domenica, con fenomeni intensi che potranno colpire nuovamente le regioni meridionali. Le zone più a rischio rimangono quelle della fascia jonica, con particolare attenzione alla Calabria e alla Basilicata, dove le piogge potranno essere persistenti a causa dell’afflusso costante di correnti umide. Anche la Campania e la Sicilia potrebbero essere interessate da precipitazioni abbondanti.

La Protezione Civile invita la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità locali e a evitare spostamenti non necessari nelle aree maggiormente a rischio, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica, quando i fenomeni potranno raggiungere la loro massima intensità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*